• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

La piattaforma mobile Snapdragon serie 4 avrà il 5G

Qualcomm Technologies estenderà all’inizio del 2021 il supporto della connettività superveloce e oltre 3,5 miliardi di utenti smartphone in tutto il mondo potranno disporne. Presentata anche la piattaforma Snapdragon 8cx Gen 2 5G, la sua soluzione di calcolo più avanzata ed efficiente per laptop 5G.

Pubblicato il 04 settembre 2020 da Redazione

Qualcomm Technologies ha annunciato i suoi piani per accelerare la commercializzazione globale del 5G, già disponibile in più di ottanta reti commerciali e in oltre 35 paesi in Africa, Asia, Europa, Nord America, Oceania/Australia e Sud America. Infatti all’inizio del 2021 amplierà il suo portfolio di piattaforme mobili 5G includendo gli Snapdragon serie 4, che come tutti i processori Snapdragon, sono stati progettati per essere davvero globali. I primi dispositivi (Motorola, Oppo e Xiaomi presumibilmente) dovrebbero essere commercializzati nel primo trimestre del prossimo anno.

Attualmente la piattaforma mobile 5G di Qualcomm Technologies include gli Snapdragon serie 8 (855, 865 e 865 Plus), serie 7 (Snapdragon 768G, 765 e 765G) nonché lo Snapdragon 690.

"Qualcomm continua a guidare la commercializzazione del 5G su larga scala, tanto da prevedere che l'espansione del 5G alla serie 4 delle nostre piattaforme mobili Snapdragon potrà soddisfare le esigenze di circa 3,5 miliardi di utenti smartphone nelle aree interessate", afferma Cristiano Amon, presidente di Qualcomm Incorporated. "La piattaforma mobile 5G Snapdragon serie 4, che porta una gamma di funzionalità di alto e medio livello a un pubblico più ampio, è stata progettata per superare le aspettative del mass market e mantenere così la promessa di rendere il 5G accessibile a tutti gli utenti smartphone".

Qualcomm Technologies ha presentato anche la piattaforma Snapdragon 8cx Gen 2 5G, la sua soluzione di calcolo più avanzata ed efficiente per laptop 5G degli Oem, tra i quali Acer, dedicati ad aziende e mercato consumer. Dovrebbe garantire performance migliorate e batteria di lunga durata, sicurezza di livello enterprise e soluzioni di IA più potenti, oltre che avanzate tecnologie per la videocamera e l’audio.

"Lavorare da remoto è la nuova realtà e sempre più aziende hanno la necessità di connettere in modo rapido e sicuro i propri dipendenti, il che si traduce in una crescente necessità di PC always on, always connected, sottili, leggeri e veramente mobili, dotati di un'efficace e veloce connettività cellulare 5G e Wi-Fi 6, e abbinati a una batteria di lunga durata per aumentare la produttività", afferma Miguel Nunes, Senior Director, Product Management, Qualcomm Technologies. "Siamo entusiasti di espandere la nostra collaborazione con Acer per continuare a portare sui PC il meglio degli smartphone. Insieme, forniremo a consumatori e aziende dispositivi ed esperienze all'avanguardia, consentendo loro di connettersi, creare e collaborare in qualsiasi momento e praticamente ovunque si trovino".

Tag: processori, smartphone, qualcomm, cpu, 5g

PROCESSORI

  • Tsmc in bilico tra crescita dei ricavi e problemi di supply chain
  • Apple rilancia su iPhone SE 5G e chip M1 “senza precedenti”
  • Intel, i frutti degli investimenti matureranno non presto
  • Con 1 miliardo di dollari Intel rafforza il suo ruolo di fonderia
  • European Chips Act al via, 43 miliardi di euro per i semiconduttori

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE