• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

La prima volta di Praim nel mondo Raspberry

Il nuovo thin client dell’azienda trentina è basato sulla scheda Pi 3 B+ e offre risoluzione Full Hd con rendering client-side e piena compatibilità con i sistemi Citrix. La soluzione è già disponibile a partire da 139 euro con due anni di garanzia.

Pubblicato il 10 settembre 2018 da Redazione

Al cuore del nuovo thin client di Praim batte uno dei computer single-board più diffusi al mondo. L’azienda trentina ha infatti scelto le schede Raspberry Pi 3 B+ per il proprio Praim Berry, ottimizzato per offrire un’esperienza Full Hd a singolo monitor con video rendering client-side. Grazie all’integrazione completa del Citrix Receiver, la nuova soluzione garantisce la totale compatibilità con i sistemi Citrix e con le Citrix Virtual App and Desktop (prima note come Xenapp e Xendesktop), garantendo così un risparmio sull’investimento endpoint fino al 60 per cento (dati di Praim). Presentata a inizio anno, Raspberry Pi 3 B+ integra un coprocessore grafico per sfruttare l’accelerazione basata sul formato H.264, mentre la Cpu è una Broadcom Cortex-A53 64-bit a quattro core.

Le altre specifiche includono quattro porte Usb 2.0 frontali, una Hdmi e una line out. Il comparto connettività è formato invece da una Gigabit ethernet over Usb 2.0 (con un throughput massimo di 300 Mbps), compatibilità Wi-Fi 802.11ac dual band e Bluetooth 4.2. Non è però presente la funzionalità di Wake on Lan (Wol).

La configurazione del nuovo thin clint è più veloce rispetto alle generazioni precedenti, grazie anche ad Agile4pi, il software integrato in modo nativo da Berry che velocizza e semplifica l’accesso agli ambienti Citrix, per mezzo di un’interfaccia intelligente e controllata (Agile Mode). Inoltre, le risorse virtuali e cloud sono presentate in un ordinato elenco e possono esser lanciate con un click.

Praim Berry è anche compatibile con Thinman Smart Identity, la soluzione di autenticazione del vendor che offre un accesso rapido e sicuro con smart card di prossimità basata su tecnologia near field communication (Nfc). Il nuovo thin client dell’azienda trentina è già disponibile per l’acquisto attraverso il canale di rivendita Praim, a partire da 139 euro con due anni di garanzia.

 

Tag: hardware, Praim, thin client, praim berry, Raspberry Pi 3 B+

HARDWARE

  • Thin client, Praim potenzia Neutrino con nuovi processori Intel
  • Share Distribuzione: il valore parte dal componente e arriva al server
  • Celsius H7510 di Fujitsu è la workstation potente e sicura
  • Dyson ha presentato il nuovo 3-in-1 Pure Humidify+Cool
  • Da Intel il processore per notebook più potente al mondo

NEWS

  • Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
  • Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
  • Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
  • Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
  • L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Bitdefender amplia il team di canale con Paolo Rossi
Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968