• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

La sfida di Amd: chip Ryzen (da marzo) meglio di Intel Core i7

L'azienda ha presentato i primi tre processori basati su piattaforma Ryzen, evidenziando risultati di banchmark superiori a quelli dei prodotti Intel. Competitivi i prezzi, da 330 a 500 dollari circa.

Pubblicato il 23 febbraio 2017 da Redazione

Amd non ha paura ad affermarlo: i nuovi processori Ryzen sono migliori, più veloci ed efficienti ma anche più economici di quelli della concorrenza. I confronti con prodotti Intel Core di fascia top (i7) si sono sprecati a San Francisco, in occasione dell'evento di lancio dei nuovi prodotti, con tanto di video dimostrativi e numeri di benchmark. I chip inizialmente disponibili saranno tre, tutti destinati ai Pc e caratterizzati da otto core di calcolo di nuova generazione ripartiti su due Ccx (ovvero Cpu Complex), da una cache L3 da 16 MB e dal fatto di essere già predisposti per l'overclocking.

Il lancio è ufficialmente fissato al 2 marzo, con possibilità di preordine già aperte e con la prospettiva di consegnare i prodotti a tutti i principali Oem entro un mese. Le schede madre compatibili sono un'ottantina. Amd ha spiegato di aver superato il suo stesso obiettivo iniziale, che era quello di migliorare le prestazioni di per ciclo di clock del 40% rispetto alla precedente generazione di processori per Pc: è stato ottenuto, infatti, un incremento del 52%.

Il modello top di gamma R7 1800X è proposto a 499 dollari ovvero a un prezzo più che dimezzato rispetto a quello (1.050 dollari) del paragonabile Intel Core i7-6900K. Il prodotto di Amd opera a frequenza 3,6 GHz (o 4 GHz in modalità boost), mentre quello di Intel arriva a 3,2 GHz (elevabili a 3,7 GHz in modalità boost).

 

 

 

L' R7 1700X, venduto a 399 dollari, vanta una frequenza normale di 3,4 GHz (elevabile a 3,8 Ghz) mentre l'R7 1700 costa a 329 dollari e opera a 3 GHz (o 3,7 GHz in modalità boost). Più avanti nel corso di quest'anno Amd presenterà una nuova architettura Gpu, battezzata Vega, la Cpu per server Naples e una Gpu destinata ad applicazioni di supercomputing.

 

 


 

Tag: amd, processori, chip, cpu, Ryzen

AMD

  • Amd, i chip per i server compensano lo scivolone dei Pc
  • Satellite Pro C50D-B di Dynabook allarga la scelta su Amd
  • Hpe porta il nuovo chip Amd Epyc sui server ProLiant e Apollo
  • Amd si compra la californiana Xilinx per 35 miliardi di dollari
  • Da Amd arrivano i processori dekstop Ryzen serie 5000

NEWS

  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
  • ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
  • Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
  • Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
  • Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Leonardo Tec potenzia i servizi di sicurezza gestiti con Eset
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Intesa Sanpaolo, 650 milioni di euro in tre anni per cloud e fintech
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nethive si rafforza nella sicurezza acquisendo il 70% di Xech
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Kyndryl propone una cabina di regia unificata per i dati aziendali
ChatGpt può diventare il copilota degli esperti di sicurezza
Hpe potenzia GreenLake con l'acquisizione di OpsRamp
Digitalizzazione delle HR, TeamSystem investe su Microntel
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968