• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

La virtualizzazione di Citrix è il “lievito” del business di Bauli

La storica industria di prodotti da forno, oggi proprietaria di numerosi marchi, ha adottato diverse tecnologie di Citrix per semplificare la gestione delle applicazioni (anche da mobile) e per alleggerire la propria rete.

Pubblicato il 18 ottobre 2016 da Redazione

Un’esperto della lievitazione è riuscito a far lievitare anche il proprio business grazie al giusto mix di ingredienti tecnologici. Parliamo di Bauli, un nome che non necessita certo di presentazioni: campeggia su un quarto delle confezioni di pandori, panettoni e colombe pasquali vendute ogni anno dalla grande distribuzione italiana. Non tutti forse sanno, però, che l’azienda fondata nel 1922 a Verona dal pasticcere Ruggero Bauli dal 2004 è anche proprietaria dei marchi Bucaneve, Atene e Doriano, dal 2009 di Motta e Alemagna e dal 2013 di Bistefani. Acquisizioni che hanno contribuito a far crescere il business fino ai 460 milioni di euro di fatturato odierni. Da quattro stabilimenti escono ogni anno circa sette milioni di pandori, otto di panettoni tradizionali, quattro di colombe tradizionali e altrettanti di uova di cioccolato, oltre a 180 milioni di cornetti e a decine di milioni di altre bontà.

Dal 2010 Bauli ha intrapreso un percorso di evoluzione tecnologica. Diversi i problemi di partenza: i software aziendali risultavano complessi da installare, configurare e aggiornare, anche a causa dell’elevato numero di computer in uso e del notevole flusso di dati gravante sulla rete. L’impiego di smartphone e tablet da parte dei dipendenti, inoltre, richiedeva ulteriori procedure di configurazione e, in molti casi, costose operazioni di restyling delle applicazioni. A tutto questo si sommavano i noti problemi di sicurezza associati ai terminali mobili. Per i depositi e magazzini periferici, collegati in Multi Protocol Label Switching (Mpls) e usati soprattutto nei periodi di picco della domanda, si presentava l’ulteriore necessità di una continua connessione con l’ufficio centrale.

Da questo punto di partenza si è arrivati ad adottare diverse tecnologie Citrix, nell’arco di cinque anni e con il supporto dell’integratore di sistemi Personal Data, che può vantare una presenza più che trentennale sul mercato italiano e la qualifica di Citrix Platinum Solution Advisor. La prima tappa, nel 2010, è rappresentata dall’infrastuttura di virtual desktop incentrata su XenDesktop e XenApp, con cui è stato possibile centralizzare l’installazione e configurazione degli applicativi su un ristretto numero di macchine, a cui tutti i terminali possono collegarsi sia via Mpls sia via Internet.

Nel medesimo anno sono stati adottati alcuni terminali Praim con a bordo Citrix Receiver. Nel 2014, in seguito all’acquisizione di Bistefani, 70 nuovi utenti sono stati collegati in pochi giorni all’infrastruttura It di Bauli sfruttando XenDesktop. L’anno seguente, poi, sono state adottate per 150 utenti le soluzioni XenMobile e XenMobile Advanced Edition, mettendo al sicuro lo scambio di dati da mobile con la tecnologia NetScaler.

 

 

La collaborazione con Citrix ha, così, permesso di “risolvere una serie di problemi sulla gestione delle realtà periferiche che, fino a qualche anno fa, erano ben presenti nella nostra struttura It”, come spiega Pierangelo Chiappini, direttore dei sistemi informativi di Bauli. Ha permesso, inoltre, di semplificare la gestione dei sistemi con uno strumento affidabile e scalabile, nonché di erogare facilmente (anche ai magazzini periferici e agli stabilimenti produttivi) l’applicazione Sap Hana.

E non è finita: si sta attualmente realizzato il passaggio alla versione 7.8 di XenDesktop, che permette la creazione dinamica di macchine virtuali in base ai picchi di domanda. Sono in programma, inoltre, l’estensione di XenMobile a un centinaio di altri utenti (addetti alle vendite) e l’adozione di Citrix AppDisk, con cui sarà possibile installare le applicazioni direttamente all’interno di “dischi virtuali” dedicati. In vista di un ulteriore allargamento internazionale, l’infrastruttura It  permetterà a Bauli di ottimizzare l’occupazione di banda e la velocità della rete.

 

Tag: citrix, virtualizzazione, casi di successo, vdi, xendesktop, sap hana, xenmobile

CITRIX

  • Il canale si trasforma tra alleanze, marketplace, modelli di vendita
  • L’innovazione ha portato nuove idee e soldi in azienda
  • Il lavoro ibrido scatena nell'IT paure ma anche fiducia
  • Istat è già pronta per il lavoro del futuro
  • Un journey to cloud personalizzato per Msp e Isv

ECCELLENZE.IT

  • Connettività SD-Wan e cloud trasformano la biofarmaceutica
  • Le informazioni sul Tour de France passano per il gemello digitale
  • Data center efficienti per l’Università più green del Regno Unito
  • Unified Communications and Collaboration, la soddisfazione è “assicurata”
  • Il riciclo dei rifiuti è più efficiente con il machine learning
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
Le assunzioni rallentano anche in Apple, ma i Glass non si discutono
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Withsecure si focalizza su threat intelligence e machine learning
Servizi finanziari, lo sviluppo software preoccupa il 75% dei Ciso
Data center efficienti per l’Università più green del Regno Unito
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Cybersicurezza, l’Internet of Things industriale è un colabrodo
Malware “commodity” e ransomware, due pericoli coesistenti
Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
Semiconduttori nel vortice di rivalità, investimenti e incentivi
Il caldo record in Regno Unito crea problemi a Google e Oracle
Sovranità e controllo del mercato nella cloud strategy di Oracle
Connettività SD-Wan e cloud trasformano la biofarmaceutica
Le informazioni sul Tour de France passano per il gemello digitale
Samsung cresce in ricavi e profitti, ma la domanda potrà calare
Con Avm, Pnrr e smart working diventano opportunità di business
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968