• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Le tesi di laurea (e non solo) a Firenze le stampa Ricoh

Per le sue tre attività nel capoluogo toscano, Copisteria Universale ha adottato dodici soluzioni di Ricoh, fra cui le stampanti Pro C5100S, Pro L4130 latex e Pro C7100X, adoperate per realizzare tesi di laurea, brochure, carte da parati e molto altro.

Pubblicato il 23 maggio 2016 da Redazione

A Firenze, le tesi di laurea di migliaia di studenti universitari hanno la firma di Ricoh. Le stampanti dell’azienda giapponese sono il cuore tecnologico dell’attività di Copisteria Universale, una ormai storica (è nata nel 1997) copisteria fiorentina che proporne servizi di stampa e rilegatura tesi, scansioni, produzione di brochure, depliant, volantini, stampe grande in formato e 3D.

“In questi anni”, spiega Sascha Rossi, titolare dell'azienda, “siamo cresciuti molto e oggi i nostri servizi sono disponibili in tre centri – Universale Pergola, Universale Dalmazia e Universale Centro AZ – che hanno come minimo comune denominatore l’innovazione tecnologica per produrre output di elevata qualità e offrire ai clienti applicazioni sempre nuove. Per perseguire questi obiettivi abbiamo scelto Ricoh”.

“Attualmente ci avvaliamo di dodici soluzioni di stampa Ricoh tra cui dispositivi a foglio singolo a colori, grande formato e sistemi office per i servizi self-service”, precisa Rossi. Dotandosi di nuovi macchinari, Copisteria Universale è arrivata a produrre oltre quattro milioni di pagine all’anno in bianco/nero e oltre 871mila a colori. Tra le soluzioni installate spiccano la Ricoh Pro C5100S, la Pro L4130 latex e la Pro C7100X.

 

 

La prima è una stampante a colori a foglio singolo, che può adoperare diversi tpi di supporto e che è utilizzata da Copisteria Universale per la produzione di brochure, depliant e biglietti da visita. La Pro L4130 latex si fa carico, invece, dei grandi formati: carte da parati, roll-up, banner, canvas e pannelli adesivi sono alcune delle applicazioni realizzate. La Pro C7100X, infine, è una soluzione di stampa a colori a foglio singolo dotata della quinta stazione colore per la riproduzione del bianco e del trasparente.

“Il nostro parco macchine”, continua Sascha Rossi, “è sempre aggiornato e in continua evoluzione per offrire flessibilità ai nostri clienti e per realizzare una gamma più ampia di prodotti. Stiamo già pianificando le prossime mosse per allargare ulteriormente il nostro target e affrontare nuove sfide”.

 

Tag: stampa, stampanti, casi di successo, Ricoh

STAMPA

  • Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
  • Canon razionalizza la struttura organizzativa in Italia
  • Stampanti 3D industriali, futuro luminoso nonostante il covid
  • Stampa gestita, l’italiana Mps Monitor si espande in Regno Unito
  • HP+ mette la stampa al servizio degli ambienti di lavoro ibrido

ECCELLENZE.IT

  • Connettività SD-Wan e cloud trasformano la biofarmaceutica
  • Le informazioni sul Tour de France passano per il gemello digitale
  • Data center efficienti per l’Università più green del Regno Unito
  • Unified Communications and Collaboration, la soddisfazione è “assicurata”
  • Il riciclo dei rifiuti è più efficiente con il machine learning
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Osservabilità dei dati e automazione, Ibm acquisisce Databand.ai
Google, l’antitrust italiano indaga su abuso di posizione dominante
Matt Hicks va alla guida di Red Hat, Cormier diventa chairman
Google si adatta allo scenario globale, le assunzioni rallentano
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
Le assunzioni rallentano anche in Apple, ma i Glass non si discutono
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
Switch EX4100 Juniper, l’intelligenza artificiale fa la differenza
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Withsecure si focalizza su threat intelligence e machine learning
Servizi finanziari, lo sviluppo software preoccupa il 75% dei Ciso
Ivanti amplia l’accordo di distribuzione con Arrow Electronics
Data center efficienti per l’Università più green del Regno Unito
Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
Il caldo record in Regno Unito crea problemi a Google e Oracle
Sovranità e controllo del mercato nella cloud strategy di Oracle
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Cybersicurezza, l’Internet of Things industriale è un colabrodo
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968