• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Lenovo tra server, workstation e i sogni di un laptop flessibile

L'azienda cinese ha presentato la workstation compatta ThinkStation P320 Tiny e nuovi prodotti per data center, cioè server e sistemi di storage ThinkSystem e infrastrutture convergenti ThinkAgile. È forse un gioco, forse un'anticipazione il concept di un futuro portatile con schermo morbido e flessibile.

Pubblicato il 21 giugno 2017 da Redazione

Da un lato prodotti concreti, solidi e con un orientamento business, dall'altro concept innovativi che forse non arriveranno mai sul mercato ma che permettono di sognare. Le due anime di Lenovo si sono mostrate entrambe a New York, nell'eventoTech World Transform, palcoscenico di nuovi modelli di workstation ThinkStation, server e sistemi di storage ThinkSystem e infrastrutture convergenti ThinkAgile. Ma anche occasione per lanciare una provocazione o uno sguardo sul futuro, con l'idea di un computer portatile bendable, con schermo malleabile.

 

Andiamo per ordine, partendo dai nuovi prodotti. ThinkStation P320 Tiny è una versione mignon del quasi omonimo prodotto (senza l'attributo Tiny) già sul mercato, e può ben definirsi come la workstation più piccola al mondo fra quelle che vantano la certificazione Isv, Independent Software Vendor. In 35 x 179 x 183 millimetri, questo sistema salvaspazio garantisce elevate prestazioni grazie ai più recenti processori Intel Core i e alle schede video Nvidia Quadro P600, in associazione a un massimo di 32 GB di memoria Ddr4 e a un massimo di 2 PT di capacità di archiviazione su Ssd. È possibile acquistarla anche con la formula “as a service”, cioè sottoscrivendo un abbonamento che prevede un costo fisso mensile per l'hardware e per il software incluso.

 

 

 

Le novità destinate ai data center sono due. Una è ThinkAgile SX for Microsoft Azure Stack, la prima delle soluzioni convergenti appartenenti alla nuova gamma d'offerta ThinkAgile, annunciata lo scorso ottobre. Si tratta di un sistema rack che impiega server Lenovo e componenti di networking integrate, e che può essere gestita in modalità software-defined all'interno di ambienti on premise e cloud (o meglio di cloud ibrido). Questa versione è pensata per chi utilizzi la piattaforma di Microsoft, tant'è che l'azienda di Redmond ha lavorato insieme a Lenovo per l'ingengerizzazione della piattaforma. Il software gestionale Lenovo Xclarity può integrarsi con altri sistemi di management e monitoraggio dell'infrastruttura, come Microsoft System Center, Azure Resource Manager e Nagios.

 

Per quanto riguardala gamma ThinkSystem, sono stati annunciati 26 nuovi prodotti fra server, sistemi di storage e swtich. I modelli (qui l'elenco dei principali) spaziano dai sistemi di fascia alta a quelli mid range, dai server con struttura a torre a quelli a rack, dallo storage basato su tecnologia all-flash a quello ibrido.

 

 

 

Durante l'evento newyorkese e in contemporanea su Twitter, Lenovo ha presentato l'immagine di un ipotetitico futuro laptop con schermo flessibile. Non un prototipo e nemmeno la descrizione di un brevetto, ma soltanto un pur interessante concept. L'idea è quello di uno display che può essere non ripiegato o arrotolato su sé stesso, in quanto realizzato con non meglio precisati “materiali avanzati” e “nuove tecnologie per lo schermo”. Tecnologie, forse, oggi ancora non sviluppate ma che probabilmente sono tra i pensieri di Lenovo.

 

Tag: lenovo, workstation, storage, server, schermi flessibili, infrastruttura convergente, Thinkstation, ThinkAgile

LENOVO

  • Il computer con l’ebook reader incorporato e altre novità Lenovo
  • Missione ecologista nel 2021 di Lenovo, e i clienti contribuiscono
  • Nuove soluzioni di data management per Lenovo Data Center
  • L’iperconvergenza “riscalda” le prestazioni dell’Erp di Irsap
  • La crescita della domanda di Pc gonfia i numeri di Lenovo

NEWS

  • Windows e il cloud di Azure mandano in orbita Microsoft
  • Europa vs Silicon Valley: Von der Leyen severa con i social network
  • Da Trend Micro la protezione del file storage nata per il cloud
  • Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
  • Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Mazzette ai dipendenti di Leonardo, indagata anche Google
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Whatsapp, Facebook e la privacy: quali sono davvero i rischi?
Cinquanta chip per 500 computer: le novità Intel del 2021
Windows e il cloud di Azure mandano in orbita Microsoft
Europa vs Silicon Valley: Von der Leyen severa con i social network
Da Trend Micro la protezione del file storage nata per il cloud
Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
Huawei zittisce i rumors: agli smartphone Mate ed S non rinuncia
Google, Microsoft, Amazon & Co., paladini della lotta al covid
Nuova strategia di canale per Fujitsu, si punta sulle alleanze
Pc, data center, servizi: il mercato risale, parola di Gartner
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968