• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Lg incassa 168 milioni di dollari grazie ai falsari

L’azienda ha vinto una causa legale contro una banda di 17 contraffattori che smerciavano cuffie Lg Tone non originali. Il gruppo sudcoreano ha annunciato che continuerà nella propria battaglia contro i dispositivi fasulli.

Pubblicato il 13 febbraio 2017 da Redazione

Lg uno, falsari zero. L’azienda sudcoreana si è vista riconoscere da una corte federale della California 168 milioni di dollari di risarcimento, a cui vanno aggiunti interessi e spese legali, per essere stata vittima di una banda di contraffattori colpevole di “produrre, distribuire, trafficare e vendere” cuffie Lg Tone falsificate. La causa era iniziata circa un anno fa e in origine il vendor asiatico aveva richiesto duecento milioni di dollari di risarcimento. Secondo quanto dichiarato dall’azienda, il verdetto della corte californiana ha permesso di azzerare una parte considerevole di prodotti contraffatti venduti negli Stati Uniti. “Dichiariamo vittoria, ma rimarremo vigili”, ha spiegato Chang Ma, presidente di Lg Electronics Mobile Usa e capo di tutto il business mobile del gruppo in Nord America.

“Tutti quelli che producono e smerciano oggetti contraffatti, copiati e molto simili si dovranno aspettare azioni legali molto aggressive”, ha aggiunto Ma. Il colosso sudcoreano ha inoltre promesso di aumentare, se necessario, il numero di contenziosi anche nel caso dei dispositivi Lg Tone proposti in liquidazione, dietro ai quali spesso si nascondono prodotti danneggiati, ricondizionati o riparati. Si tratta di oggetti non coperti da garanzia e da policy che garantiscano la restituzione in caso di malfunzionamenti.

Durante l’ultimo Ces di Las Vegas, Lg ha presentato i Tone Studio e i Tone Free, degli speaker portatili a forma di ferro di cavallo che si possono indossare come una collana. L’obiettivo del dispositivo è restituire un audio surround 3d grazie a due casse nella parte alta e altrettante nella porzione inferiore del wearable. La versione Free contiene inoltre due auricolari estraibili che si ricaricano quando riposte all’interno del vano dell’indossabile.

 

Tag: mercati, lg, auricolari, cause legali, tribunale, falsari, Lg Tone

MERCATI

  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Spesa IT aziendale “a prova di recessione” anche nel 2023
  • Il cloud di Amazon Web Services si allarga in Australia
  • Microsoft, il cloud è il salvagente. Disservizi su Teams e Outlook
  • Cambi in Sap Italia: Ceccherini è Coo, Moneta alla guida del canale

NEWS

  • I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
  • Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
  • Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybersicurezza, si chiude un anno critico per società e aziende
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
La posta di Libero e di Virgilio riparte, i dati sono integri
Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
Europa avanti sul Chips Act, ma serviranno più fondi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968