• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Linkedin aumenta le capacità di marketing con Drawbridge

Il social network ha acquisito l’azienda con sede a San Mateo per arricchire i dati dei clienti e ottimizzare le campagne. Non è stato comunicato il valore economico dell’operazione.

Pubblicato il 29 maggio 2019 da Redazione

Acquisizione a tutto marketing per Linkedin. Il social network professionale controllato da Microsoft ha rilevato Drawbridge. Secondo quanto spiegato dall’azienda in un blog post, l’operazione permetterà di aumentare le capacità della piattaforma Marketing Solutions, aiutando di conseguenza i clienti a raggiungere e capire meglio le proprie audience di riferimento. La cifra dell’accordo non è stata comunicata. Drawbridge nasce nel 2011 a San Mateo, in California, e sfrutta l’intelligenza artificiale e il machine learning su vasta scala per “costruire soluzioni democratiche per la gestione dell’identità”. Che cosa significa? Secondo il sito Web dell’azienda, la soluzione Full-Resolution Identity “collega, unifica e arricchisce i dati dei clienti per ottenere una vista completa delle persone con cui si fa business. In questo modo è possibile creare esperienze impareggiabili”.

In questi otto anni Drawbridge ha raccolto circa 69 milioni di dollari di finanziamenti, con investimenti provenienti da colossi del private equity come Sequoia e Kleiner Perkins. Per Linkedin è la 22esima acquisizione e la seconda degli ultimi otto mesi. Sembra quindi che Microsoft voglia lasciare ancora la propria indipendenza al social network professionale, rilevato nel 2016 per 26,2 miliardi di dollari.

Linkedin ha avvisato i propri utenti che, mentre l’operazione di acquisizione di Drawbridge verrà finalizzata (non sono però state fornite tempistiche), “continueremo a garantire il rigido controllo che membri e clienti hanno sui dati condivisi con noi”.

 

Tag: mercati, microsoft, acquisizioni, marketing, social network, linkedin, drawbridge

MERCATI

  • Huawei fa a meno degli Usa, avanti su tecnologie “made in China”
  • Acquisizione per 1,6 miliardi di dollari, Infinera esplora l’ipotesi
  • Sap dirà addio a Qualtrics, vendita per 12,5 miliardi di dollari
  • Nuovo round di licenziamenti per Meta, 10mila persone a casa
  • PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968