Linux e Windows 10 convivono nelle workstation di Dell
L’azienda ha aggiornato la serie Precision, con Ubuntu 16.04 preinstallato. Al momento negli Usa è disponibile il modello base 3530, proposto a 942 dollari, ma presto arriveranno anche soluzioni più dotate.
Pubblicato il 29 maggio 2018 da Redazione

Per gli sviluppatori appassionati di Linux Dell ha in serbo delle novità. L’azienda texana ha aggiornato la linea di workstation mobile della serie Precision che, nella developer edition, ha Ubuntu 16.04 preinstallato. Non si tratta di un’offerta nuova, in quanto il colosso statunitense ha già da tempo a catalogo dei dispositivi di questo genere, ma l’aggiornamento hardware e la correzione dei prezzi rendono questi prodotti interessanti. L’entry level è il modello 3530, proposto a 942 dollari in cambio di processori Intel Coffee Lake Core i5-8400h di ottava generazione, 4 GB di memoria, 500 GB di storage Hdd e display da 15,6 pollici con risoluzione 1.366 per 768 pixel. Si tratta ovviamente di una configurazione base, ma Dell mette a disposizione una serie di upgrade.
Ad esempio, un elemento imprescindibile per un professionista è la scheda grafica discreta, che nel modello da 942 dollari non è prevista (la Gpu integrata è di Intel).
Per aggiungere al pacchetto una Nvdia Quadro P600 sono necessari altri novanta dollari, mentre per una capacità di archiviazione maggiore è necessario mettere sul piatto dai 60 ai 77 dollari (per hard disk da uno o due terabyte). La spesa più elevata si avrà però con processori più performanti: la soluzione più potente offerta dal vendor è una Cpu Xeon E-2176m a sei core a 2,70 GHz.
Ma le configurazioni sono davvero numerose e a questa pagina è possibile consultare tutte le opzioni messe sul tavolo da Dell. Nelle prossime settimane dovrebbero arrivare sul mercato anche le versioni 2018 delle workstation Precision 5530, 7530 e 7730: quest’ultima monterà ben 128 GB di memoria, 6 TB di storage a stato solido e permetterà di scegliere tra Gpu Nvidia Quadro e Amd Radeon Wx. Un vero e proprio carro armato, caratterizzato da un display da 17 pollici. Tutte le novità della casa texana sono certificate Red Hat Enterprise Linux 7.5 e, con un piccolo extra, è possibile includere una copia di Windows 10.
DELL
- Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
- Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
- Dell promette l'edge semplice e sicurezza Zero Trust certificata
- Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
- Dell a doppia velocità, calano i Pc ma regge il mercato data center
NEWS
- La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
- Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
- Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
- Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
- Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio