• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Lo storage di Hpe diventa cloud-native e aggiorna il brand

La nuova offerta Data Services Cloud Console, basata su Aruba Edge Services, si occupa di gestire i dispositivi, automatizzare i flussi di lavoro e proteggere gli ambienti. Dietro il marchio Alletra, si celano le evoluzioni dei modelli Nimble e Primera, collocati nel contesto di un'infrastruttura edge-to-cloud.

Pubblicato il 12 maggio 2021 da Roberto Bonino

Un paio d’anni fa Hpe aveva comunicato di volersi trasformare, entro il 2022, in una realtà centrata sui servizi, a partire dall’intenzione di far evolvere l’insieme del proprio portafoglio verso la logica as-a-service. L’azienda ha poi dato seguito al proprio intento con i servizi cloud GreenLake per il calcolo intensivo.

Oggi, Hpe propone un servizio di storage e gestione dei dati basato su cloud, con l’intento di soddisfare le necessità delle imprese distribuite attraverso una data experience unificata, che porta il modello di cloud operation ovunque si trovino i dati. Soprattutto, questo servizio concretizza l’obiettivo del vendor di voler trasformare un’attività da quasi 5 miliardi di dollari di volume d’affari in un nucleo di servizi software-defined e cloud-native: “Vogliamo consentire alle imprese di ridurre la complessità ed eliminare i silos fra i dati e le infrastrutture nei loro ambienti cloud ibridi”, ha indicato Tom Black, senior viceprésident e direttore generale di Hpe Storage. “Siamo convinti che la complessità di questo mondo rappresenti un ostacolo all’innovazione”.

Il percorso evolutivo segna ora una nuova tappa con la disponibilità dello strumento di amministrazione Data Service Cloud Console, che si basa sulla piattaforma Aruba Edge per occuparsi di analisi, automazione dei flussi di lavoro e sicurezza basata su intelligenza artificiale: “La console permette di astrarre e controllare l’infrastruttura e i flussi dei dati edge-to-cloud”, ha aggiunto Black. “Viene qui raccolto e automatizzato tutto il lavoro di gestione tradizionale del ciclo di vita dello storage, dal provisioning all’implementazione fino all’amministrazione completa, in modo unificato. La messa in opera dei dispositivi può avvenire in pochi minuti e non più in giorni o settimane, con rilevazione e configurazione automatizzate”.

Tom Black, senior vice president e direttore generale di Hpe Storage

Data Services Cloud Console rappresenta l’equivalente per lo storage dello strumento SaaS Aruba Central per gli apparati di rete. Per delegare alcuni compiti al business, la console dispone della stessa funzione Role-Based Access Control, che permette di profilare utenti e diritti di amministrazione subalterni in tutti i servizi di un’impresa. Si ritrova anche lo stesso principio di integrazione di servizi di fornitori terzi. Per installare un software di backup, per esempio, sarà sufficiente andare sul marketplace e cliccare sul pulsante del prodotto prescelto, per vederlo implementato automaticamente sul dispositivo, mentre le funzioni di parametrizzazione appaiono in Data Services Cloud Console.

Alle novità software-defined, si affiancano i sistemi rebrandizzati Alletra, che si declinano nelle gamme 9000 e 6000, rispettivamente di fascia alta e media e destinate a sostituire i preesistenti modelli Primera (ex 3Par) e Nimble. Gli Alletra 9000 sono disponibili in due modelli, con quattro controller e 48 Ssd Nvme, mentre i 6000 si declinano in cinque versioni e sono più indirizzati alle business operations. Tutti i sistemi possono essere rilevati, configurati automaticamente e gestiti a distanza.

Secondo Black, Hpe ha appena iniziato a costruire un portafoglio di storage-as-a-service e il supporto di altre capacità di gestione e sistemi esistenti dovrebbe essere integrato più avanti in Data Services Cloud Console.

 

Tag: cloud, storage, provisioning, Cloud Console, storage-as-a-service

CLOUD

  • Nuovi record e lunga vita agli hard disk (anche grazie al cloud)
  • L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
  • Dal SaaS, e soprattutto in Europa, la nuova spinta per Infor
  • La strada verso il multicloud ibrido è ancora più semplice
  • Microsoft e Avaya (ancora più) alleati sotto il segno del cloud

FOCUS

  • Pc in calo in Europa Occidentale, la guerra non aiuta le vendite
  • Data experience e subscription, i volani di Pure Storage
  • Nuovi record e lunga vita agli hard disk (anche grazie al cloud)
  • Dal SaaS, e soprattutto in Europa, la nuova spinta per Infor
  • La strada verso il multicloud ibrido è ancora più semplice
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Un miglior utilizzo dei dati può trasformare la sanità italiana
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
La cyberwar arriva in Italia, attacchi contro Senato, Difesa, Iss
Lavoro ibrido, benefici ma molte lacune nelle aziende italiane
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE