• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Mai più problemi di spazio con la novità di Sandisk

L’azienda ha presentato la Ultra MicroSdxc Uhs-I, soluzione da 400 GB con velocità di trasferimento massima di 100 MB/s perfetta per migliaia di fotografie, video e applicazioni Android.

Pubblicato il 01 settembre 2017 da Redazione

Fino a quaranta ore di video in Full Hd e una velocità di trasferimento tale (100 MB/s) da copiare circa 1.200 fotografie al minuto. Sono due delle tre informazioni più eclatanti della nuova microSd prodotta da Sandisk, la Ultra MicroSdxc Uhs-I. Il terzo dato che balza all’occhio è ovviamente la capacità. E qui si tocca il record, perché la novità dell’ormai sussidiaria di Western Digital mette a disposizione ben 400 GB di storage nello spazio di un’unghia. Soltanto nel 2015 Sandisk aveva presentato l’allora top di gamma della propria serie, che però si “limitava” a 200 GB di capacità di archiviazione. Raddoppiando in soli due anni lo spazio, l’azienda ha dimostrato di essere all’avanguardia nella ricerca e sviluppo delle nuove tecnologie di memoria ad alta densità. È probabile infatti che la microSd ricorra alla quad-level cell (Qlc), che permette di utilizzare quattro bit per cella invece di due o tre.

Si tratta al momento soltanto di un’ipotesi, anche se è noto che i produttori si sono ormai lanciati nella tecnologia Qlc e a fine giugno Toshiba ha presentato i primi esemplari di memorie Qlc. Chip con 64 “strati” in grado di raggiungere una capacità di 768 Gb (96 GB) per ogni die. Un avanzamento del 50 per cento rispetto ai 512 Gb delle soluzioni triple-level cell (Tlc). Ora, sovrapponendo fino 16 die in un package si potranno realizzare drive con una capacità massima di 1,5 TB a un costo sensibilmente inferiore.

Tornando alla nuova microSd di Sandisk, l’azienda sottolinea come il prodotto sia ideale per gli smartphone Android e che sia conforme alla A1 App Performance Class sviluppata dalla Sd Association: un set di specifiche ideato per assicurare performance sostenute in scritture e letture con dati casuali (fino a 1.500 Iops nel primo caso e 500 nel secondo).

Lo standard garantisce che le applicazioni presenti sullo smartphone e caricate sulla microSd si carichino più velocemente senza inficiare l’esperienza utente. Infine, il vendor ha aggiornato l’app Memory Zone per dispositivi Android, che permette di gestire al meglio i file archiviati. Il software consente di individuare facilmente, organizzare e trasferire i dati ed è utile per effettuare backup e anche taggare le fotografie provenienti da Facebook e Instagram. Il prezzo della scheda è di 250 dollari, con dieci anni di garanzia.

 

Tag: sandisk, storage, hardware, microsd, Ultra MicroSdxc Uhs-I

SANDISK

  • Storage, le microSd sfondano il tetto del terabyte
  • Dai prototipi ai controlli vocali: Wd in mostra al Ces 2018
  • Mai più problemi di spazio con la novità di Sandisk
  • Toshiba litiga con WD e conquista le memorie flash “quadruple”
  • Memorie a 64 strati per i nuovi Ssd di Western Digital

NEWS

  • I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
  • Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
  • Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
  • Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
  • Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Kaspersky continua a difendere la propria trasparenza
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Vectra AI scova e corregge i rischi di Azure Active Directory
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Qnap presenta Adra, l’OS che rende intelligenti gli switch
Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968