• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Microsoft acquisisce Mojang, la software house di Minecraft

Le indiscrezioni che circolavano negli scorsi giorni hanno trovato conferma: Microsoft ha acquisito Mojang per 2,5 miliardi di dollari. Il team entrerà a far parte dei Microsoft Studios.

Pubblicato il 15 settembre 2014 da Alessandro Marzeddu

Ora è ufficiale: Microsoft ha acquisito Mojang per 2,5 miliardi di dollari. La casa produttrice di videogiochi svedese è diventata celebre per lo sviluppo di Minecraft, noto videogame che 5 anni fa nasceva per PC per poi migrare su altre piattaforme quali tablet e smartphone.

Mojang si unirà ai Microsoft Studios, un team consolidato che vanta titoli del calibro di Halo, Forza Motor Sport e Fable e che attualmente sviluppa e pubblica videogiochi per numerose piattaforme, tra cui Xbox, Xbox 360, Xbox One,Windows, Steam, Windows Store, e Windows Phone.

Minecraft è uno dei videogiochi per PC più popolari di sempre, con oltre 100 milioni di download e sarà presto disponibile per tutte le piattaforme citate. "Il gaming è un'attività che si estende a più dispositivi, dai PC alle console, dai tablet agli smartphone, con miliardi di ore di gioco spese ogni anno", ha commentato Satya Nadella, CEO di Microsoft. "Minecraft è più di un grande marchio, si tratta di una piattaforma open world, guidata da una comunità di cui ci preoccupiamo profondamente, ed è ricca di opportunità sia per la comunità stessa che per Microsoft".

All'orizzonte dunque interessanti novità per gli utenti, che nel frattempo possono continuare a giocare a Minecraft su tutte le piattaforme su cui è già disponibile: PC, iOS, Android, Xbox e PlayStation.

Tag: microsft, acquisizioni

MICROSFT

  • Microsoft e Darktrace alleate per la cyber-difesa “autonoma” in cloud
  • Windows 10, Microsoft annuncia: “Aggiornamento gratis”
  • Windows 9 sarà gratuito per chi aggiornerà Windows 8
  • Microsoft Dynamics CRM 2015 disponibile entro fine anno
  • Microsoft chiude lo storico Research Lab della Silicon Valley

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE