• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Microsoft e Brightbytes: i dati delle scuole volano sul cloud

Il gigante di Redmond ha rilevato la piattaforma per l’educational Datasense, che facilita l’integrazione e la gestione di informazioni provenienti da istituti, uffici amministrativi e provider di soluzioni tecnologiche.

Pubblicato il 05 febbraio 2019 da Redazione

Nuova acquisizione “scolastica” per Microsoft. La multinazionale ha rilevato Datasense, una piattaforma per la gestione dei dati sviluppata da Brightbytes, società di San Francisco specializzata nel settore educativo e storico partner di Redmond. Il software permette di raccogliere e integrare le informazioni da diverse fonti, facilitando la reportistica. L’obiettivo del colosso a stelle e strisce è quello di integrare l’applicazione in Azure, offrendo a uffici scolastici, fornitori di soluzioni tecnologiche per la scuola e agli stessi istituti un potente strumento in cloud per il data management. La cifra pagata da Microsoft per l’acquisizione non è nota, ma nel 2015 la startup era valutata 120 milioni di dollari. L’azienda di Redmond ha inoltre sottolineato come il gruppo di lavoro di Brightbytes che cura lo sviluppo di Datasense si unirà al proprio global education team.

“Nei prossimi mesi inizieremo il processo di integrazione della tecnologia nei nostri prodotti per le scuole, fornendo così l’accesso a un singolo servizio Microsoft sicuro, in grado di sbloccare il potere degli analytics per gli istituti”, ha scritto la società statunitense in un blog post. “I clienti di Brightbytes che utilizzano Datasense possono stare tranquilli: non andranno incontro ad alcuna interruzione dei servizi”.

Brightbytes offre anche una seconda piattaforma in cloud, chiamata Clarity, che sfrutta algoritmi di apprendimento automatico e analytics predittivi per aiutare i decisori a fare delle scelte in maniera informata, basandosi sui dati provenienti da diverse fonti.

 

Tag: mercati, scuola, microsoft, cloud, acquisizioni, educational, Brightbytes, Datasense

MERCATI

  • Huawei fa a meno degli Usa, avanti su tecnologie “made in China”
  • Acquisizione per 1,6 miliardi di dollari, Infinera esplora l’ipotesi
  • Sap dirà addio a Qualtrics, vendita per 12,5 miliardi di dollari
  • Nuovo round di licenziamenti per Meta, 10mila persone a casa
  • PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia

NEWS

  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
  • ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
  • Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
  • Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
  • Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Leonardo Tec potenzia i servizi di sicurezza gestiti con Eset
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Intesa Sanpaolo, 650 milioni di euro in tre anni per cloud e fintech
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nethive si rafforza nella sicurezza acquisendo il 70% di Xech
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Kyndryl propone una cabina di regia unificata per i dati aziendali
ChatGpt può diventare il copilota degli esperti di sicurezza
Hpe potenzia GreenLake con l'acquisizione di OpsRamp
Digitalizzazione delle HR, TeamSystem investe su Microntel
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968