• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Microsoft fa pressione sugli utilizzatori di Windows 7

Tra meno di 300 giorni scadrà il supporto ufficiale per il sistema operativo di Redmond: niente più patch di sicurezza. L’azienda ha diffuso un avviso pop-up per ricordare ad aziende e utenti di effettuare il prima possibile l’aggiornamento.

Pubblicato il 21 marzo 2019 da Redazione

Il 14 gennaio 2020 terminerà ufficialmente il supporto di Windows 7 Service Pack 1, sistema operativo di Microsoft lanciato ormai nel lontano 2009. Per ricordare la scadenza al gran numero di utenti che ancora oggi utilizza la piattaforma (a febbraio, secondo Netmarketshare, la base installata su desktop e laptop era pari al 38,4 per cento di tutto il mercato), il colosso di Redmond ha diffuso ieri un avviso di sicurezza sui Pc. “Dopo 10 anni, il supporto per Windows 7 si sta avvicinando al termine”, recita la nota. L’obiettivo di Microsoft è quello di spingere aziende e utenti finali ad aggiornare al più presto le proprie macchine, anche perché fra meno di 300 giorni il sistema operativo non riceverà più alcuna patch di sicurezza. Gli utilizzatori delle versioni Enterprise che decideranno di non effettuare gli update potranno pagare per ricevere supporto esteso fino al 2023.

Al lancio di Windows 10 nel 2015, Microsoft diede agli utenti un anno di tempo per aggiornare gratuitamente i computer dotati di licenze attive di Windows 7 e 8.1. Evidentemente, soprattutto le aziende hanno preferito mantenere i propri sistemi legacy e prolungare il più possibile il ciclo di vita dei parchi macchine.

Ma Windows 7 non è l’unica versione datata della piattaforma di Redmond a resistere al progresso tecnologico. Pur con quote sensibilmente inferiori, Netmarketshare rileva ancora oggi circa il 10 per cento di Pc che impiegano Windows 8 e 8.1, oltre al “glorioso” Windows Xp: distribuita inizialmente nel 2001, questa release è attiva sul 3,9 per cento di tutti i computer desktop e laptop del mondo.

 

Tag: microsoft, windows 7, software, sistemi operativi, patch, aggiornamento

MICROSOFT

  • Microsoft promuove un’AI più semplice per gli sviluppatori
  • L’antitrust Ue interroga i clienti Azure sulle richieste di Microsoft
  • Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
  • Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
  • Con la spinta del cloud e di Office, Microsoft batte le attese

NEWS

  • Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
  • Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
  • Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
  • Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
  • Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovski e Levi's
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il retail è più personalizzato e vincente se sa usare bene i dati
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968