Microsoft porta la Business Intelligence su Office
L’azienda ha annunciato la general availability di Power BI, un servizio cloud di analisi dei dati che funziona su Excel e Office 365, finora offerto solo come preview. Fra le funzionalità, strumenti di query e visual analytics di facile consultazione.
Pubblicato il 11 febbraio 2014 da Redazione


Diverse le capacità offerte da Power BI: Data Management Gateway, un agente client che permette di connettere i report memorizzati nel cloud con le sorgenti dati on-premise, in modo che le informazioni siano costantemente aggiornate; BI Sites, spazi di lavoro ottimizzati per i progetti di Business Intelligence, che gli utenti possono facilmente creare per poi condividere materiali e collaborare con altri utenti; accesso in tempo reale ai BI Sites e ai dati, via browser in Html5 o attraverso un’app mobile (per Windows 8 o per Windoes Phone) disponibile sul Windows Store; una funzione di query, chiamata “Q&A”, che permette di formulare domande in linguaggio naturale ricevendo risposte sotto forma di tabelle, mappe interattive o grafici. Power BI, inoltre, permette di condividere non solo di fogli di lavoro, ma anche delle query di dati create in Power Query per Excel. Consente, infine, di creare e gestire un Data Catalog per rendere i dati ricercabili.
Come spiegato da Eron Kelly, general manager Sql server marketing, l’obiettivo di Microsoft è quello di proporre Power BI come uno strumento che aiuta le aziende a prendere decisioni di business basate sui dati. Fra gli early adopter che già hanno sfruttato la versione preview per diversi mesi, la casa di Redmond cita Condè Nast, l’azienda di cosmesi Revlon, l’agenzia MediaCom e la Carnegie Mellon University di Pittsburgh.
Il costo? Per il suo servizio Microsoft propone un contributo mensile di 52 dollari, ridotto a 40 dollari per i clienti già in possesso di Office 2013 e a 20 euro (in promozione) per chi abbia anche una sottoscrizione Office 365.
MICROSOFT
- Cybersicurezza, Microsoft rafforza consulenza e servizi gestiti
- Microsoft e Avaya (ancora più) alleati sotto il segno del cloud
- Microsoft cresce del 20%, momento d’oro per LinkedIn
- Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
- Con Windows Autopatch l’IT può dimenticarsi degli update
NEWS
- La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
- Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
- Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
- Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
- L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake