Microsoft: sistema operativo e app di produttività all in one
Durante la conferenza Inspire per i partner in corso a Washington, il colosso statunitense ha svelato Microsoft 365, che unisce in bundle unici Windows 10 e Office 365, più funzionalità di protezione e di gestione dei dispositivi. Disponibili due livelli: Business Premium ed Enterprise.
Pubblicato il 10 luglio 2017 da Redazione

Come acquistare una licenza professionale di Windows 10 in contemporanea a una sottoscrizione a Office 365, in un unico pacchetto? Microsoft ha ideato, dandone notizia oggi, Microsoft 365, che riunisce sotto un abbonamento singolo l’ultima versione del sistema operativo, tutta la suite di produttività in cloud e lo strumento di protezione Enterprise Mobility + Security. Come per gli altri prodotti offerti dal colosso di Redmond, sono previsti diversi livelli e in questo caso i tier sono due: Enterprise, che rappresenta la naturale evoluzione del prodotto Secure Productive Enterprise e Business. La seconda offerta include in un pacchetto singolo Office 365 Business Premium, con funzionalità di sicurezza e gestione su misura. La piattaforma include una console centralizzata per l’implementazione e la protezione di dispositivi e utenti.
Microsoft 365 Business sarà disponibile in anteprima pubblica a partire dal due agosto, al costo di venti dollari al mese per postazione per un massimo di trecento utenti. Secondo l’azienda statunitense la nuova tipologia di licenza “rappresenta un cambiamento fondamentale nel modo in cui progettiamo, costruiamo e ci poniamo sul mercato per rispondere ai bisogni dei nostri clienti. È un approccio molto più logico e riflette quanto stanno facendo i nostri partner e clienti” dal punto di vista della produttività, della sicurezza e della gestione dei dispositivi.
L’annuncio dei due bundle è stato dato da Microsoft durante la conferenza Inspire, dedicata ai partner e in corso fino al 13 luglio a Washington davanti a 17mila partecipanti. Secondo il vendor, infatti, le novità sono un’opportunità significativa per accrescere le dimensioni dei deal, oltre che per differenziare ulteriormente l’offerta e per far aumentare il fatturato derivante dai servizi gestiti.
MICROSOFT
- Microsoft, il cloud è il salvagente. Disservizi su Teams e Outlook
- Nuova alleanza italiana per data center sicuri ed efficienti
- Microsoft conferma: diecimila tagli e “consolidamento” degli uffici
- Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
- Microsoft avanti su OpenAI, debutto ufficiale su Azure
NEWS
- Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
- Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
- Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
- Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
- Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo