• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Migliore backup su OneDrive e SharePoint con Veeam

La nuova versione di Veeam Backup per Microsoft Office 365 introduce alcune novità per la copia di sicurezza e il recupero dei file dalle due applicazioni cloud.

Pubblicato il 25 luglio 2018 da Redazione

Nel concetto di azienda “iperdisponibile” di Veeam è incluso anche tutto ciò che transita dalle applicazioni e dai servizi di Microsoft. Nell'ultimo aggiornamento di Veeam Backup per Microsoft Office 365, la versione 2, la protezione dei dati tramite copia di sicurezza viene estesa anche a SharePoint Online e a OneDrive for Business, rispettivamente versione Web della piattaforma di Content Management System e versione per utenti aziendali del servizio di archiviazione cloud.

Per quanto riguarda OneDrive for Business, con la nuova release è possibile ripristinare ed esportare file e cartelle con uno strumento ad hoc chiamato Explorer for Microsoft OneDrive. I dati di SharePoint (sia nella versione on-premises e ora anche in quella Oline), invece, possono essere protetti con il backup e recuperari con recovery di interi siti o singoli documenti, librerie e liste, in questo caso con lo strumento Explorer for Microsoft SharePoint.

L'aggiornamento di Veeam Backup per Microsoft Office 365 strizza l'occhio alle Pmi ancora non in regola con il Gdpr, un regolamento che non soltanto impone un certo tipo di trattamento dei dati, ma richiede anche alle aziende di mettersi in condizione di poter dimostrare la propria compliance. In sostanza, sottolinea Veeam, estendendo il backup anche a questi ulteriori ambienti cloud diventa più facile rispettare i i requisiti di conformità e legali. Una funzionalità di e-discovery sugli archivi di backup di Office 365 permette, infatti, di risalire alla collocazione esatta dei dati.

Non sono queste in realtà le uniche novità della versione 2 del software, in cui debuttano una cinquantina di migliorie e capacità tese a preservare i dati, a velocizzare il recovery e a tutelare l'availability, ma anche a rendere più semplice l'utilizzo del programma. Il job wizard è stato riprogettato per semplificare la selezione degli oggetti di Exchange Online, OneDrive for Business and SharePoint Online, così come il set-up e le ricerche di file.

Backup for Microsoft Office, ha fatto sapere Veeam, rappresenta una delle soluzioni di maggior successo dell'intera offerta: le versioni 1 e 1.5 sono usate in circa 35mila aziende. Nel primo semestre di quest'anno i download sono più che raddoppiati (+151%) rispetto al secondo semestre del 2017.

 

Tag: backup, office 365, onedrive, data protection, veeam, sharepoint, availability

BACKUP

  • Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
  • Qnap TS-435XeU, Nas dal piccolo ingombro e buone prestazioni
  • Cohesity presenta la sua “cassaforte” per i dati delle aziende
  • Uno storage aziendale di successo in cinque mosse
  • Multimedia e backup, Qnap presenta il Nas piccolo e poliedrico

NEWS

  • Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
  • Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
  • Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
  • Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
  • Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
Il lavoro ibrido rende felici e fa risparmiare tempo e denaro
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968