• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Migliore backup su OneDrive e SharePoint con Veeam

La nuova versione di Veeam Backup per Microsoft Office 365 introduce alcune novità per la copia di sicurezza e il recupero dei file dalle due applicazioni cloud.

Pubblicato il 25 luglio 2018 da Redazione

Nel concetto di azienda “iperdisponibile” di Veeam è incluso anche tutto ciò che transita dalle applicazioni e dai servizi di Microsoft. Nell'ultimo aggiornamento di Veeam Backup per Microsoft Office 365, la versione 2, la protezione dei dati tramite copia di sicurezza viene estesa anche a SharePoint Online e a OneDrive for Business, rispettivamente versione Web della piattaforma di Content Management System e versione per utenti aziendali del servizio di archiviazione cloud.

Per quanto riguarda OneDrive for Business, con la nuova release è possibile ripristinare ed esportare file e cartelle con uno strumento ad hoc chiamato Explorer for Microsoft OneDrive. I dati di SharePoint (sia nella versione on-premises e ora anche in quella Oline), invece, possono essere protetti con il backup e recuperari con recovery di interi siti o singoli documenti, librerie e liste, in questo caso con lo strumento Explorer for Microsoft SharePoint.

L'aggiornamento di Veeam Backup per Microsoft Office 365 strizza l'occhio alle Pmi ancora non in regola con il Gdpr, un regolamento che non soltanto impone un certo tipo di trattamento dei dati, ma richiede anche alle aziende di mettersi in condizione di poter dimostrare la propria compliance. In sostanza, sottolinea Veeam, estendendo il backup anche a questi ulteriori ambienti cloud diventa più facile rispettare i i requisiti di conformità e legali. Una funzionalità di e-discovery sugli archivi di backup di Office 365 permette, infatti, di risalire alla collocazione esatta dei dati.

Non sono queste in realtà le uniche novità della versione 2 del software, in cui debuttano una cinquantina di migliorie e capacità tese a preservare i dati, a velocizzare il recovery e a tutelare l'availability, ma anche a rendere più semplice l'utilizzo del programma. Il job wizard è stato riprogettato per semplificare la selezione degli oggetti di Exchange Online, OneDrive for Business and SharePoint Online, così come il set-up e le ricerche di file.

Backup for Microsoft Office, ha fatto sapere Veeam, rappresenta una delle soluzioni di maggior successo dell'intera offerta: le versioni 1 e 1.5 sono usate in circa 35mila aziende. Nel primo semestre di quest'anno i download sono più che raddoppiati (+151%) rispetto al secondo semestre del 2017.

 

Tag: backup, office 365, onedrive, data protection, veeam, sharepoint, availability

BACKUP

  • Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
  • Cloud e cybersicurezza protagonisti al VeeamON Tour
  • Continuità e resilienza per la settima arte
  • Storage e backup per Kubernetes, integrazione tra Infinidat e Veeam
  • Veeam rafforza le competenze su backup di Var e service provider

NEWS

  • Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
  • Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
  • Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
  • Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
  • Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovski e Levi's
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il retail è più personalizzato e vincente se sa usare bene i dati
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968