• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Motorola Razr arriva in Italia, affiancato dal Moto G8 Power

Lo smartphone pieghevole a conchiglia è ufficialmente disponibile anche nel nostro Paese. Il marchio di Lenovo ha anche presentato un nuovo modello di fascia media, che punta su fotografia e autonomia energetica.

Pubblicato il 07 febbraio 2020 da Redazione

Il chiacchierato Motorola Razr, riedizione dello storico telefonino a conchiglia, con un po’ di ritardo  è finalmente arrivato sul mercato: in Italia lo si può acquistare, al momento, nei negozi Tim al costo di 1.599 euro, anche rateizzabili. In un secondo momento il Razr verrà distribuito anche su altri canali di vendita. Si tratta chiaramente di uno smartphone di lusso, che segna il salto di Motorola nella fascia di prezzo super premium e nella categoria dei dispositivi pieghevoli. Il marchio, un tempo statunitense ma oggi appartenente a Lenovo, non si è però limitato né a imitare le scelte fatte dalla concorrenza (Samsung con il Galaxy Fold e Huawei con il Mate X, entrambi lanciati un anno fa) né a riproporre il medesimo design del vecchio Razr del 2004.

 

Il Razr 2020 vanta due schermi touch, uno pieghevole con diagonale da 6,2 pollici e uno più piccolo schermo secondario, da 2,7 pollici, che permette di visualizzare notifiche, scattare selfie, eseguire pagamenti, riprodurre musica, attivare il Google Assistant, il Wi-Fi o il Bluetooth. 

 

L’altra novità di prodotto ora ufficialmente disponibile è il Moto G8 Power, uno smartphone da 6,4 pollici con risoluzione FHD+ (2300x1080 pixel) e dal peso di 195 grammi.  Tra le sue caratteristiche spicca una particolare attenzione alla durata della batteria, che misura 5.000 mAh e garantisce, sulla carta, fino a 188 ore di riproduzione musicale ininterrotto o 21 ore di riproduzione video. Non manca la funzione di ricarica rapida.

 

 

 

Notevole è anche il comparto fotografico: fotocamera posteriore quadrupla (composta da una lente principale da 16 megapixel, un teleobiettivo con zoom ottico, una lente grandangolare e una macro) e singola anteriore da 16 megapixel. All’interno lavorano un processore Qualcomm Snapdragon 665 a otto core e 4 GB di memoria Ram, mentre per l’archiviazione sono disponibili 64 GB di spazio (espandibili con scheda microSD). Il Moto G8 Power viene proposto in Italia al prezzo di circa 250 euro (249,99 euro). Il suo lancio, ha fatto sapere l’azienda, è un modo per festeggiare il traguardo dei 100 milioni di smartphone della gamma Moto G venduti.

 
Tag: smartphone, telefonia, motorola, razr, Moto G8 Power

SMARTPHONE

  • Huawei zittisce i rumors: agli smartphone Mate ed S non rinuncia
  • Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna
  • IPhone pieghevoli domani, Macbook problematici nel presente di Apple
  • Tris di Samsung con Galaxy S21, Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra
  • Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21

NEWS

  • Windows e il cloud di Azure mandano in orbita Microsoft
  • Europa vs Silicon Valley: Von der Leyen severa con i social network
  • Da Trend Micro la protezione del file storage nata per il cloud
  • Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
  • Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Mazzette ai dipendenti di Leonardo, indagata anche Google
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Whatsapp, Facebook e la privacy: quali sono davvero i rischi?
Cinquanta chip per 500 computer: le novità Intel del 2021
Windows e il cloud di Azure mandano in orbita Microsoft
Europa vs Silicon Valley: Von der Leyen severa con i social network
Da Trend Micro la protezione del file storage nata per il cloud
Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
Huawei zittisce i rumors: agli smartphone Mate ed S non rinuncia
Google, Microsoft, Amazon & Co., paladini della lotta al covid
Nuova strategia di canale per Fujitsu, si punta sulle alleanze
Pc, data center, servizi: il mercato risale, parola di Gartner
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968