• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Non ci sarà un altro Nexus, Google in cerca di un nuovo nome

L’azienda di Mountain View, secondo alcune indiscrezioni, abbandonerà il brand finora apposto sugli smartphone e tablet co-prodotti. Il nuovo “Google-phone” potrà chiarmarsi, forse, Pixel? In arrivo anche una maggiore personalizzazione di Android.

Pubblicato il 31 agosto 2016 da Redazione

Per gli amanti degli smartphone e tablet Android nati in casa Google, non ci sarà un “next” Nexus. Secondo alcune indiscrezioni riportate da Android Central, l’azienda di Mountain View avrebbe deciso di pensionare il marchio che dal 2010 a oggi ha identificato i dispositivi prodotti in stretta collaborazione con gli Oem: una dozzina, fra telefoni e tablet di fascia medio-alta, usciti dalle fabbriche di Asus, Htc, Huawei, Lg e Samsung.

Le questioni di forma per il marketing sono spesso sostanziali, e dunque la scelta del nuovo nome potrà avere un certo peso sulle vendite dei futuri modelli. Android Central specula sull’eventualità di estendere ai prossimi dispositivi mobili il marchio Pixel (già usato su alcuni modelli di computer portatile Chromebook), ma si tratta in questo caso di una pura scommessa non sostenuta da rivelazioni sottobanco. Il pensionamento del brand potrebbe già interessare i due prossimi terminali “Nexus” (o fino a ieri indicati come tali) di Htc, ancora non ufficialmente annunciati e attesi per l’autunno. Il Nexus 5X di Lg e il 6P di Huawei potrebbero essere, dunque, gli ultimi della serie.

 

 

Queste fresche indiscrezioni, in ogni caso, sono coerenti con alcuni rumors riportati un paio di mesi fa dal Telegraph, che indicavano un cambio di direzione nella strategia adottata da Google per i suoi terminali co-brandizzati: l’intenzione di Big G sarebbe quella di assumere un maggior controllo sia sulla fase di progettazione, sia sulla produzione.  E le indiscrezioni di questi giorni confermerebbero tale strategia.

Le fonti di Android Central, infatti, hanno riferito che sui prossimi “Google-phone” sarà presente una versione del sistema operativo fortemente personalizzata, sia nella funzionalità sia nell’interfaccia. E questa scelta “differenzierà notevolmente i nuovi modelli dai precedenti Nexus in termini di esperienza software”.

 

Tag: smartphone, google, android, nexus, rumors

SMARTPHONE

  • Tecnologia Leica per foto professionali sugli Xiaomi 13 Series
  • Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
  • Smartphone, il peggior terzo trimestre degli ultimi otto anni
  • Rumors sull’ iPhone 14 Plus, Apple taglia la produzione?
  • Bellezza, potenza e nuove funzioni di sicurezza sull’iPhone 14

NEWS

  • Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
  • L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
  • L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
  • Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
  • DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968