• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Ntt Data Italia aggiunge una “X” alle proprie attività

La società italiana, parte del gruppo mondiale di consulenza e servizi IT, inaugura al suo interno la divisione Ntt Data X: qui si svilupperanno idee, prodotti e soluzioni nuove.

Pubblicato il 04 luglio 2019 da Redazione

 

La lettera X esprime un’incognita matematica e più in generale l’idea di qualcosa di non definito, ma in campo tecnologico riassume anche i concetti di ricerca e sviluppo, innovazione, scommessa per il futuro. Ce lo insegna “X”, la divisione R&S più innovativa del gruppo Alphabet, un laboratorio in cui si immaginano e si testano i progetti ancora segreti o quasi segreti di Google. La stessa lettera dell’alfabeto è stata scelta anche da Ntt Data Italia, il ramo tricolore del gruppo multinazionale Ntt Data (un colosso della consulenza e dei servizi It, presente in una cinquantina di Paesi), per etichettare una neonata struttura organizzativa interna, dedicata allo sviluppo di soluzioni e progetti innovativi.  L’Italia è, per la multinazionale, il primo Paese in cui l’iniziativa è stata lanciata, con gli obiettivi dichiarati di “incubare nuove idee e conquistare mercati alternativi”.


In una prima fase, la direzione di Ntt Data X è stata affidata ad interim all’amministratore delegato, Walter Ruffinoni. Questa struttura “si porrà come fattore distintivo rispetto alla concorrenza, contribuirà a rafforzare la nostra offerta sul mercato e sarà fonte di ricavi ad alta profittabilità per sostenere la nostra crescita futura”, ha commentato Ruffinoni. “Grazie a Ntt Data X ci aspettiamo di rispondere più velocemente ai bisogni strategici dei nostri clienti”.


Il primo progetto di Ntt Data X riguarda lo sviluppo di prodotti integrati in soluzioni all’interno dell’ecosistema dei servizi dell’azienda: il compito sarà affidato a una nuova divisione interna, Product Solution, guidata da Mario Tomasi.

 

Mario Tomasi, responsabile della divisione Ntt Data X

 

Già in Ntt Data Italia, e con alle spalle ruoli di vertice in Poste Italiane, Prysmian e Bain & Company, il manager vanta un’ampia esperienza  nel campo della ingegnerizzazione e industrializzazione dei prodotti. Più precisamente, ha spiegato la società, la divisione ha l’obiettivo di “pensare, ingegnerizzare e sviluppare prodotti e soluzioni che rispondono a specifici bisogni dei clienti abilitando nuovi modelli di business”.

 

 

Tag: consulenza, servizi it, strategie, ntt data

CONSULENZA

  • Iconsulting punta sull’intelligenza artificiale con Michele Crescenzi
  • Globant approda in Italia con l’acquisizione di Sysdata
  • Crescere con la propria clientela, grazie al digitale
  • Wegg mette la persona digitale al centro del business
  • Cybersicurezza, Microsoft rafforza consulenza e servizi gestiti

NEWS

  • Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
  • L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
  • L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
  • Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
  • DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968