• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Mercati

Nuova energia per i Managed Service Provider

Il 10 e l’11 giugno torna, in formato digitale, l’appuntamento annuale dedicato agli MSP. Contenuti, spunti e soluzioni saranno protagonisti della due giorni organizzata da Achab.

Pubblicato il 26 maggio 2021 da Redazione

Nell’ambito del canale, Achab continua a sostenere i fornitori di servizi gestiti, un segmento che all’estero è già da tempo strutturato, mentre in Italia sta crescendo velocemente, con un susseguirsi di operazioni di M&A che stanno portando ad avere realtà in grado di affrontare meglio le esigenze espresse dai clienti.

“In questo contesto”, dice Andrea Veca, Ceo di Achab, “l’MSP Day è un evento agnostico dal punto di vista dei brand. Achab lo organizza ma non occupa la scena, e soprattutto apre a tutti i vendor, indipendentemente dal fatto che siano presenti nel listino della società. Il format resta uguale a quello dello scorso anno, quindi online, la partecipazione resta gratuita ma in questa edizione c’è un livello Vip, che consente a un numero limitato di persone di accedere a contenuti esclusivi e sessioni di particolare valore”.

Formazione tecnologica e di business, best practice, soluzioni strategiche e opportunità di confronto per supportare i Managed Service Provider: la due giorni sarà caratterizzata dalla presenza di speaker internazionali e da una serie di sponsor di grande livello. Attraverso contenuti di valore, strumenti di business e soluzioni tecnologiche innovative per supportare a tutto tondo sia chi è già MSP, sia chi vuole diventarlo, sarà un’edizione ricca di contenuti che darà nuova linfa agli IT Managed Service Provider. 

MSP Day si pone come occasione per eccellenza di condivisione tra i vendor e i fornitori di servizi IT gestiti in Italia, con l’obiettivo di offrire supporto e strumenti concreti per rispondere alle variegate esigenze dei professionisti del settore.  MSP Day offrirà ai partecipanti un’agenda di valore composta da sessioni plenarie presidiate da speaker autorevoli e di respiro internazionale, con interventi di scenario relativi all’evoluzione degli MSP a cura di Henning Meyer, SVP MSP&Cloud di Infinigate Group, alle sfide su persone, processi e prodotti poste dal mercato di riferimento su cui profonderà consigli Ray Barber, Head Of Security and TechOps di Tribe.

Tra le altre presenze di spicco a MSP DAY 2021 figurano inoltre Bob Coppedge, esperto di Co-managed IT che fornirà un’ampia panoramica sul tema e Kelvin Tegelaar, CTO di Lime Networks, che focalizzerà l’attenzione sulla cultura dell’automazione per gli MSP e del mindset necessario affinché le imprese possano decollare sfruttandone le potenzialità, misurandone i risultati e allineando gli obiettivi tecnologici alle necessità del business.

Non mancheranno gli speech degli sponsor organizzati in sessioni parallele, in cui si porrà l’accento sulle tecnologie: dalle caratteristiche al funzionamento vero e proprio attraverso demo dedicate, a momenti di networking virtuali.

“Nel contesto attuale caratterizzato da sfide e necessità in continua evoluzione”, ha detto veca, “è fondamentale per gli MSP disporre sia di competenze di business che di un livello di innovazione tecnologica adeguato, sempre nell’ottica di far prosperare il proprio business e offrire valore alle imprese che si avvalgono dei servizi offerti. Nel riconfermare questo nostro appuntamento, vogliamo dare nuova energia e linfa vitale ai fornitori di servizi IT gestiti, oltre a offrire la nostra rinnovata vicinanza per poter fornire al meglio servizi su misura nel delicato compito di supportare attivamente le imprese.”

È possibile consultare l’agenda completa dell’evento e registrarsi a MSP Day a questo link: https://mspday.it/

 

Tag: canale, managed services, msp, sicurezza informatica

CANALE

  • Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
  • Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
  • Ivanti amplia l’accordo di distribuzione con Arrow Electronics
  • MSSP italiani: chi sono, dove sono e quali servizi di sicurezza erogano
  • V-Valley al centro del piano industriale di Gruppo Esprinet

MERCATI

  • Alla fine Mandiant cede alle lusinghe economiche di Google
  • Anche Citrix finisce sotto il controllo dei fondi finanziari
  • Nvidia sul punto di rinunciare all'acquisizione di Arm
  • Sostenibilità digitale ancora poco praticata in Italia
  • Edge computing e 5G, fattori di sviluppo per l’industria
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
Le assunzioni rallentano anche in Apple, ma i Glass non si discutono
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Withsecure si focalizza su threat intelligence e machine learning
Servizi finanziari, lo sviluppo software preoccupa il 75% dei Ciso
Data center efficienti per l’Università più green del Regno Unito
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Cybersicurezza, l’Internet of Things industriale è un colabrodo
Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
Malware “commodity” e ransomware, due pericoli coesistenti
Semiconduttori nel vortice di rivalità, investimenti e incentivi
Il caldo record in Regno Unito crea problemi a Google e Oracle
Sovranità e controllo del mercato nella cloud strategy di Oracle
Connettività SD-Wan e cloud trasformano la biofarmaceutica
Le informazioni sul Tour de France passano per il gemello digitale
Samsung cresce in ricavi e profitti, ma la domanda potrà calare
Con Avm, Pnrr e smart working diventano opportunità di business
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968