• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Nuova strategia per HiSolution, con Lelanet si prende cura delle Pmi

Attraverso una nuova divisione interna, battezzata Lelanet, il system intergrator proporrà alle piccole e medie imprese un’offerta di servizi di connettività e fonia cuciti “su misura”.

Pubblicato il 25 marzo 2021 da Redazione

Dalle telecomunicazioni e dalla Unified Communication and Collaboration, che sono la sua specialità, HiSolution ha deciso di allargare l’offerta di servizi tecnologici di connettività, comunicazione in cloud e fonia rivolti per le piccole e medie imprese. Per fare ciò, il system integrator ha deciso di creare una nuova divisione interna, battezzata Lelanet, che lavorerà in modo indipendente, proponendo alle Pmi un ventaglio di servizi mirati. L’offerta include le tecnologie, che saranno configurabili ed erogate come “as-a-Service”, ma anche il supporto tecnico e le attività di post vendita.

La nuova business unit non nasce dal nulla, bensì poggia sull’eredità di Igs Connect, service provider acquisito da HiSolution nel 2019 con l’obiettivo di integrare la propria offerta in ambito telecomunicazioni con servizi mirati per le Pmi. Ora, al termine di un processo di ridefinizione dei servizi e dell’offerta commerciale, l’operazione di rinnovamento è stata completata con il cambio di ragione sociale e la nascita di Lelanet (e del relativo sito web).

Lelanet si presenta dunque sul mercato come service provider che eroga servizi tecnologici di connettività, fonia, caselle email aziendali e numerazioni VoIP. Si tratta di servizi standard, che vengono però confezionati “su misura” per il cliente. Le piccole e medie imprese potranno acquistare pacchetti di servizi e specifici bundle che variano in base alla tipologia e alla dimensione dell’azienda cliente (dalla taglia “extra small” delle microimprese da meno di dieci addetti, alla “top large” di quelle che contano oltre 150 dipendenti). In caso di esigenze specifiche, i clienti potranno configurare i pacchetti in modo ancora più personalizzato. Ogni pacchetto prevede un servizio di Help Desk dedicato e di monitoraggio proattivo e un servizio di Trouble Ticketing.

“Il 2021 è per noi l’anno di grossa promozione di Lelanet”, ha dichiarato Luca Coturri, Ceo di HiSolution. “Con i servizi che proponiamo, vogliamo favorire la connessione tra persone e tecnologia, ovvero presentare al mercato offerte tecnologiche personalizzate e skillate sui reali bisogni dei clienti. Il core business di Lelanet parte proprio da questi principi: ascoltare le aziende, offrire servizi professionali a valore e costruire con loro un progetto ad hoc configurato sulle specifiche esigenze”. 

“Affidabilità, sicurezza, adattabilità, scalabilità e sartorialità sono i valori che contraddistinguono i servizi Lelanet”, ha aggiunto Marco De Luca, responsabile commerciale della business unit. “Ma c’è di più, perché ciò che realmente ci valorizza sul mercato è il nostro supporto completo al cliente, in tutte le fasi del post vendita. Siamo in grado di fornire supporto tecnico per classificare, risolvere e archiviare in modo rapido e professionale ogni richiesta. In caso di alert il personale tecnico certificato si occupa proattivamente di anticipare eventuali segnalazioni da parte dell’utente”.

Tag: telefonia, voip, pmi, email, canale, strategie, system integrator, HiSolution, Lelanet

TELEFONIA

  • Qualità dell'esperienza: Tim, Vodafone e WindTre si rincorrono
  • Voice-over-5G, formidabile crescita attesa nei prossimi anni
  • I nuovi telefoni Dect di Mitel non temono batteri e virus
  • I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
  • Vodafone Italia, unico tricolore tra gli “award” della telefonia

STRATEGIE DI CANALE

  • Pnrr e sostenibilità, le opportunità per il canale di Cisco
  • Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
  • L’intelligenza artificiale è a noleggio con Giustacchini Printing
  • Arrow porta la metodologia DevOps ai system integrator
  • Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE