• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Nuova vita e prodotti aggiornati per Polycom

Lo storico player del mercato Ucc entra definitivamente sotto l’ala di Plantronics: l’acquisizione vale due miliardi di dollari. In arrivo sul mercato anche nuove soluzioni e servizi per aziende e service provider di tutte le dimensioni.

Pubblicato il 03 luglio 2018 da Redazione

Plantronics ha completato l’acquisizione di Polycom. L’operazione, annunciata a marzo, vale due miliardi di dollari in contanti e azioni e darà alla società di Santa Cruz la possibilità di creare un ampio portafogli di strumenti di comunicazione e collaborazione, spaziando dalle cuffie, ai software, ai telefoni fissi, ai dispositivi per le audio e videoconferenze, agli analytics e ai servizi. Plantronics si attende che l’acquisizione generi immediatamente valore in termini di utili per azione non-Gaap e che generi sinergie in termini di costi per 75 milioni di dollari in 12 mesi. In seguito alla chiusura dell’accordo Triangle Private Holdings II, unico azionista di Polycom, ha ottenuto il 16 per cento delle quote di Plantronics. Nel board dell’azienda sono entrati nel frattempo anche Frank Baker e Daniel Moloney, rispettivamente cofounder e managing partner ed executive partner di Siris Capital Group (affiliata di Triangle Private Holdings II).

Proprio in questi giorni Polycom ha presentato diverse novità nel campo della unified communication and collaboration. In primo piano ci sono nuovi servizi cloud per aziende e fornitori di servizi, che aiuteranno i team It a gestire in modo semplice e trasparente tutti i dispositivi audio Polycom.

Inoltre, il vendor ha svelato funzionalità estese per Trio, come l’integrazione di codec aggiornati e supporto per un doppio monitor; l’accesso sicuro degli utenti “ospiti” a Pano per la condivisione dei contenuti e l'estensione della partnership con Zoom. Quest’ultimo accordo ha portato al lancio delle Polycom Zoom Rooms, disponibili in tre versioni, adatte a tutte le esigenze aziendali: dalle huddle room alle sale riunioni di grandi dimensioni.

 

Tag: mercati, ucc, polycom, acquisizioni, hardware, unified communication & collaboration, plantronics, Polycom Zoom Rooms

MERCATI

  • Intel ha bisogno di supporto, chip affidati a Samsung o Tsmc?
  • F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
  • Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
  • Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
  • Colpaccio di Salesforce, compra Slack per 27,7 miliardi di dollari

NEWS

  • Maxi acquisto in vista per Citrix: il project management di Wrike
  • Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
  • La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
  • Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
  • Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Un professionista tutto nuovo con Wolters Kluwer Tax & Accounting
Marketing e intelligenza artificiale, una relazione da perfezionare
Furti di criptovaluta, il più grande truffatore in Europa è italiano
SolarWinds, non c’erano un solo malware né un solo gruppo hacker
L’auto self-driving di Apple si farà attendere ma sarà rivoluzionaria
Crif include nell’offerta le soluzioni di sicurezza di Kaspersky
Microsoft, McAfee e Citrix alleati nella “task force” anti ransomware
5G e oltre: il 2021 visto con la lente di Palo Alto Networks
Cisco sceglie Agostino Santoni come vice presidente per il Sud Europa
Le soluzioni cloud di Cybereason si appoggiano su Oracle
Continua a crescere il mercato dei data center prefabbricati
Medicina virtuale, 5G e (ancora) cloud nel 2021 di Deloitte
La produzione personalizzata accorcia i tempi grazie a Sap
Garante italiano: Tik Tok lede la privacy ed è un rischio per i minori
Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Tim Cook snobbò Elon Musk e la sua Tesla, sarà vero?
Firefox dichiara guerra al tracciamento e ai "supercookie"
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Maxi acquisto in vista per Citrix: il project management di Wrike
Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
Polemiche sulla privacy, Whatsapp fa marcia indietro (per ora)
IPhone pieghevoli domani, Macbook problematici nel presente di Apple
Migrazione al cloud e modernizzazione dei workflow con Vmc on Aws
Condannato Jay Y. Lee, numero uno di Samsung: l’incubo ricomincia
L’innovazione italiana post-covid riparte da 12 “borghi del futuro”
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968