Nuova vita e prodotti aggiornati per Polycom
Lo storico player del mercato Ucc entra definitivamente sotto l’ala di Plantronics: l’acquisizione vale due miliardi di dollari. In arrivo sul mercato anche nuove soluzioni e servizi per aziende e service provider di tutte le dimensioni.
Pubblicato il 03 luglio 2018 da Redazione

Plantronics ha completato l’acquisizione di Polycom. L’operazione, annunciata a marzo, vale due miliardi di dollari in contanti e azioni e darà alla società di Santa Cruz la possibilità di creare un ampio portafogli di strumenti di comunicazione e collaborazione, spaziando dalle cuffie, ai software, ai telefoni fissi, ai dispositivi per le audio e videoconferenze, agli analytics e ai servizi. Plantronics si attende che l’acquisizione generi immediatamente valore in termini di utili per azione non-Gaap e che generi sinergie in termini di costi per 75 milioni di dollari in 12 mesi. In seguito alla chiusura dell’accordo Triangle Private Holdings II, unico azionista di Polycom, ha ottenuto il 16 per cento delle quote di Plantronics. Nel board dell’azienda sono entrati nel frattempo anche Frank Baker e Daniel Moloney, rispettivamente cofounder e managing partner ed executive partner di Siris Capital Group (affiliata di Triangle Private Holdings II).
Proprio in questi giorni Polycom ha presentato diverse novità nel campo della unified communication and collaboration. In primo piano ci sono nuovi servizi cloud per aziende e fornitori di servizi, che aiuteranno i team It a gestire in modo semplice e trasparente tutti i dispositivi audio Polycom.
Inoltre, il vendor ha svelato funzionalità estese per Trio, come l’integrazione di codec aggiornati e supporto per un doppio monitor; l’accesso sicuro degli utenti “ospiti” a Pano per la condivisione dei contenuti e l'estensione della partnership con Zoom. Quest’ultimo accordo ha portato al lancio delle Polycom Zoom Rooms, disponibili in tre versioni, adatte a tutte le esigenze aziendali: dalle huddle room alle sale riunioni di grandi dimensioni.
MERCATI
- Intel ha bisogno di supporto, chip affidati a Samsung o Tsmc?
- F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
- Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
- Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
- Colpaccio di Salesforce, compra Slack per 27,7 miliardi di dollari
NEWS
- Maxi acquisto in vista per Citrix: il project management di Wrike
- Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
- La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
- Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
- Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia