• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Office sbarca sullo store di Microsoft come app nativa

In concomitanza all’arrivo del Surface Laptop, che presenta di serie Windows 10 S, il colosso di Redmond ha pubblicato sul proprio marketplace Word, Excel, Powerpoint, Outlook, Access e Publisher.

Pubblicato il 16 giugno 2017 da Redazione

Il Windows Store ha accolto Office come applicazione nativa. Tutti i principali software che compongono la suite di produttività di Microsoft, vale a dire Word, Excel, Powerpoint, Outlook, Access e Publisher, potranno essere installati dal marketplace del colosso di Redmond con la possibilità di ricevere gli aggiornamenti direttamente sul sistema operativo. Non è un caso che il gruppo statunitense abbia scelto proprio queste ore per far sbarcare Office su Windows Store: ieri, infatti, è stato lanciato il nuovo Surface Laptop sui vari mercati, compreso quello italiano. L’ultimo dispositivo di Microsoft presenta infatti di serie Windows 10 S, una versione particolare del sistema operativo che consente l’installazione esclusiva delle applicazioni dello store.

Non è la prima volta che la società di Redmond pubblica la suite sul proprio marketplace. Ci provò già nel 2012 con Office 2010, e il pacchetto di app fu il primo a essere reso disponibile sullo store nella categoria di software desktop. Ma il primo tentativo di convincere gli sviluppatori a migrare i propri applicativi fallì, perché i tempi con Windows 8 non erano ancora maturi. La rivoluzione in ottica di servizio di Windows 10 potrebbe forse dare finalmente la spinta che Microsoft stava cercando.

Anche perché, come detto, il nuovo Surface Laptop è compatibile soltanto con questo software. Ci sono però delle limitazioni con l’Office nativo, come spiegato dallo stesso vendor in una serie di Faq disponibili a questa pagina. Innanzitutto, sarà possibile installare soltanto la versione a 32-bit e non quella a 64-bit. In secondo luogo, la suite non supporta gli add-in Com. Infine, Onenote non è presente, ma verrà scaricata la release Universal Windows Platform (Uwp).

 

Tag: windows store, microsoft, office, software, surface laptop, windows 10 s

WINDOWS STORE

  • LinkedIn si fa posto sui Pc Windows 10 con un'app da scrivania
  • Ubuntu sbarca su Windows Store, ma solo per gli Insider
  • Office sbarca sullo store di Microsoft come app nativa
  • Con Windows 10 si potranno bloccare le app Win32
  • Microsoft accoglie le app desktop indipendenti nel proprio store

NEWS

  • Azienda agile: tutti la vogliono, in pochi riescono ad averla
  • Mototrbo Ion è la radio smart che può affrontare situazioni estreme
  • Windows e il cloud di Azure mandano in orbita Microsoft
  • Europa vs Silicon Valley: Von der Leyen severa con i social network
  • Da Trend Micro la protezione del file storage nata per il cloud
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Mazzette ai dipendenti di Leonardo, indagata anche Google
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Whatsapp, Facebook e la privacy: quali sono davvero i rischi?
Cinquanta chip per 500 computer: le novità Intel del 2021
Uno storage veloce per il calcolo scientifico dell’Università di Pisa
Azienda agile: tutti la vogliono, in pochi riescono ad averla
Mototrbo Ion è la radio smart che può affrontare situazioni estreme
Windows e il cloud di Azure mandano in orbita Microsoft
Europa vs Silicon Valley: Von der Leyen severa con i social network
Da Trend Micro la protezione del file storage nata per il cloud
Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
Huawei zittisce i rumors: agli smartphone Mate ed S non rinuncia
Google, Microsoft, Amazon & Co., paladini della lotta al covid
Nuova strategia di canale per Fujitsu, si punta sulle alleanze
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968