• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Open Fiber amica di tutti: estesi gli accordi con Vodafone e Tiscali

La società controllata da Enel e Cassa depositi e prestiti ha esteso gli accordi presi con i due carrier anche agli oltre 7.600 comuni delle aree bianche della mappatura Infratel, quelle meno densamente popolate.

Pubblicato il 11 luglio 2019 da Redazione

L’Italia potrà viaggiare sulla fibra ottica di Open Fiber, lasciando alle persone libertà di scelta sull’operatore di telecomunicazioni a cui rivolgersi. Non solo nelle città densamente popolate ma anche nelle aree bianche della mappatura Infratel, quelle considerate “a fallimento di mercato”. Sarà possibile grazie a Open Fiber, società controllata da Enel e Cassa depositi e prestiti, che opera come fornitore di fibra spenta per Vodafone, Fastweb e Tiscali mettendo a disposizione la propria infrastruttura fisica per i servizi di telefonia e Internet dei carrier. 

 

I futuri rapporti con Tim dipenderanno dall’ipotesi dello scorporo della rete fisica, di cui si discute da oltre quindici anni, mentre più recentemente le due aziende hanno aperto il dialogo per valutare di spartirsi il mercato ed evitare di ostacolarsi a vicenda. L’interesse commerciale di tutti è soprattutto sulle aree nere, ma - fortunatamente per cittadini e aziende - anche quelle meno redditizie saranno coperte da servizi di fibra ottica. 

 

Tra ieri e oggi, infatti, sia Tiscali sia Vodafone hanno annunciato l’estensione alle aree bianche dei rispettivi accordi in corso con Open Fiber, così come già aveva fatto Fastweb in primavera. Il piano di cablaggio di Open Fiber prevede la copertura di oltre 19 milioni di unità immobiliari in tutto lo Stivale, con una infrastruttura Ftth (Fibert to the Home) che potrà garantire fino a 1 Gbps di velocità di trasferimento dati. Oltre alle aree nere e grige, sarnano inclusi i 7.635 comuni delle aree bianche, che dunque non dovranno soffrire di alcun “digital divide”.

 

Per quanto riguarda Vodafone, la partnership che già riguardava 271 città è stata ampliata per includere le zone a fallimento di mercato. Peraltro in quattro comuni di area bianca Vodafone ha già lanciato le prime sperimentazioni di servizi su rete ottica: si tratta di Anguillara Sabazia (RM), Campagnano di Roma (RM), Fino Mornasco (CO) e San Giovanni La Punta (CT). Stando all’ufficio stampa di Open Fiber, si valuterà “l’eventuale estensione della sperimentazione commerciale” a un centinaio di comuni.

 

"Nelle aree bianche procediamo con la realizzazione della rete a banda ultralarga rispettando i tempi concordati con Infratel e nel 2019 termineremo i lavori in circa 800 comuni”, ha dichiarato Elisabetta Ripa, amministratore delegato di Open Fiber.

 

L’accordo con Tiscali è stato anch’esso ampliato esattamente allo stesso modo, prevedendo di potervi includere tutto il territorio italiano, aree bianche comprese. “Siamo particolarmente soddisfatti della collaborazione con Open Fiber e dell’ulteriore estensione dell’accordo, che conferma la missione di Tiscali di garantire a tutti i cittadini il diritto all’accesso a servizi internet ultra veloci e che rappresenta un tassello importante per la nostra strategia di rilancio e sviluppo nel mercato in fibra”, ha commentato l’AD della società, Renato Soru.

 

Tag: tiscali, vodafone, carrier, telecomunicazioni, fibra ottica, telco, enel open fiber

TISCALI

  • Da Tiscali e FibreConnect l’ultrabroadband per il 4.0
  • Tiscali aderisce al piano voucher banda ultralarga per Pmi
  • La nuova era di Tiscali: diventa Tessellis e pensa in grande
  • Tiscali va avanti con Linkem e pensa a telco, media e cloud
  • Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida

NEWS

  • Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
  • Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
  • Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
  • Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
  • AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Ibm, nuova ambizione nel quantum computing per aiutare l’umanità
Juniper mette Jean English a capo delle attività di marketing
Gdpr e marketing digitale: due mondi distanti verso la convergenza
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968