• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Panda Security, nuovo country manager per Italia e Svizzera

L’azienda ha scelto Lara Del Pin in sostituzione di Gianluca Busco Arré, che andrà ad assumere il ruolo di vice president sales and operations per Nord America, Italia e Svizzera.

Pubblicato il 20 febbraio 2019 da Redazione

Lara Del Pin è il nuovo country manager per Italia e Svizzera di Panda Security. La dirigente sostituisce Gianluca Busco Arré, pronto a intraprendere un nuovo percorso oltreoceano in qualità di vice president sales and operations Nord America, Italia e Svizzera del vendor di cybersicurezza. Del Pin, che risponderà direttamente a Busco Arré, ha oltre vent’anni di esperienza nel settore dell’It, con competenze sia sulle strategie di sviluppo del business del canale sia sulle soluzioni di sicurezza. “Sono entusiasta della sfida che mi attende”, ha commentato. “Continuerò a seguire le linee guida del mio predecessore”.

Con l’ingresso in Panda Security, il nuovo country manager avrà il compito di allargare ulteriormente il raggio d’azione dell’azienda, puntando sempre di più al mercato enterprise. Inoltre, grazie alla lunga esperienza maturata sul canale, la dirigente accrescerà e consoliderà i piani di sviluppo di partnership esistenti e future.

Pochi giorni fa Panda Security ha ottenuto il riconoscimento Gartner Peer Insights Customers’ Choice 2019 per le soluzioni di tipo Endpoint Detection and Response, che permettono di rilevare comportamenti sospetti e di bloccare attività malevole grazie all’analisi dei dati, suggerendo infine i metodi migliori per il ripristino dei sistemi.

 

Tag: nomine, carriere, panda, lavoro, lara del pin

NOMINE

  • Snowflake rafforza l’impegno verso i partner con Nicole Bellinzona
  • Cambi in Sap Italia: Ceccherini è Coo, Moneta alla guida del canale
  • Mauro Palmigiani in Commvault come vicepresidente regionale
  • Nuova responsabile e miglioramenti nel partner program di ServiceNow
  • Benjamin Jolivet, dal canale alla guida di Nutanix Italia

FOCUS

  • Spesa IT aziendale “a prova di recessione” anche nel 2023
  • La cybersecurity preoccupa solo in parte le aziende italiane
  • Al servizio dell’impresa il professionista sempre più digitale
  • Servizi di sicurezza informatica, il 90% passa dai partner
  • Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybersicurezza, si chiude un anno critico per società e aziende
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
La posta di Libero e di Virgilio riparte, i dati sono integri
Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
Europa avanti sul Chips Act, ma serviranno più fondi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968