• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Parte da Genova la dorsale di connettività da record

Due anni dopo l’annuncio, si è avviata la posa del cavo sottomarino più lungo al mondo, con un'estensione di 45mila chilometri. Lo gestirà il consorzio 2Africa, che comprende China Mobile, Vodafone, Orange, Meta, Wiocc, Telecom Egitto, Stc e Mtn GlobalConnect.

Pubblicato il 15 aprile 2022 da Redazione

A maggio 2020 fu annunciato il sistema di cavi sottomarini 2Africa, destinato a essere la dorsale di connettività più lunga al mondo, con un’estensione di 45mila chilometri. Ora, è iniziata l’opera di posa. Dall’Italia, in particolare da Genova.

L’infrastruttura è gestita dal consorzio 2Africa, del quale fanno parte China Mobile, Vodafone, Orange, Meta, Wiocc, Telecom Egitto, Stc e Mtn GlobalConnect. In particolare, è stata Vodafone a occuparsi della prima di 46 operazioni di posa, che serviranno per ultimare il progetto. L’installazione è avvenuta nel data center “Carrier Neutral” di Equinix, mentre Retelit ha fornito il fronthaul.

Divenuto operativo, il primo tratto con base a Genova potrà già offrire la propria capacità di banda larga ai service provider che ne vorranno beneficiare, con una logica di suddivisione basata sull’equità.

Una volta completata la posa, il cavo 2Africa collegherà Europa, Africa e Asia, con una stima di 3 miliardi di potenziali persone connesse, pari a circa il 36% della popolazione globale. Oltre che alle aziende, l’opera si rivolge soprattutto ai settori dell’istruzione e dell’assistenza sanitaria, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita anche in regioni fin qui poco servite dalla connettività a Internet e ai relativi servizi anche di prima necessità.

 

 

Tag: banda larga, internet, cavo sottomarino

BANDA LARGA

  • Microsoft alleata di Viasat, satelliti per risolvere il digital divide
  • L’avanzata della fibra ottica, nei Paesi Oecd ha superato la Dsl
  • Parte da Genova la dorsale di connettività da record
  • Sale la copertura 5G in Italia, si attendono le applicazioni
  • Prosegue l'espansione della banda larga in Italia

NEWS

  • L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
  • Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
  • Infinidat raddoppia la capacità e porta l’all-flash negli array ibridi
  • FinOps, cresce la richieste di competenze per gestire i costi del cloud
  • Con Bionic, CrowdStrike unifica la protezione del cloud
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Calcolo quantistico, crescono le competenze ma le startup rallentano
Explore 2023 mostra una VMware indipendente e omnitecnologica
Per Ibm il “tempo” è cambiato, addio alle previsioni meteo
Ransomware, impennata di attacchi verso le aziende europee
Google potenzia controlli Zero Trust e crittografia in Workspace
Tecnologie per le reti cellulari, mercato in calo ma Huawei regge
Nvidia festeggia i risultati record nella “nuova era del computing”
Oracle Compute Cloud@Customer si adatta ai piccoli progetti
Suse, un delisting per (ri)provare ad attaccare Red Hat
Data center più flessibili con il flash "distribuito" Western Digital
Reti SD-Wan più facili e accessibili con i servizi di Fortinet
I dispositivi rugged alleati nella ricerca di persone scomparse
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Reti mobili, Huawei ed Ericsson si accordano sui brevetti
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Meta presenta Code Llama, l’AI generativa per i programmatori
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Infinidat raddoppia la capacità e porta l’all-flash negli array ibridi
FinOps, cresce la richieste di competenze per gestire i costi del cloud
Con Bionic, CrowdStrike unifica la protezione del cloud
Semiconduttori, il piano di battaglia di Intel e le contromosse cinesi
Il mercato dei dispositivi indossabili si risveglia, +6% nelle vendite
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
L’antitrust britannico detta le regole per arginare i rischi dell’AI
La threat intelligence di Mandiant incontra l’Xdr di SentinelOne
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968