• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Parte da Genova la dorsale di connettività da record

Due anni dopo l’annuncio, si è avviata la posa del cavo sottomarino più lungo al mondo, con un'estensione di 45mila chilometri. Lo gestirà il consorzio 2Africa, che comprende China Mobile, Vodafone, Orange, Meta, Wiocc, Telecom Egitto, Stc e Mtn GlobalConnect.

Pubblicato il 15 aprile 2022 da Redazione

A maggio 2020 fu annunciato il sistema di cavi sottomarini 2Africa, destinato a essere la dorsale di connettività più lunga al mondo, con un’estensione di 45mila chilometri. Ora, è iniziata l’opera di posa. Dall’Italia, in particolare da Genova.

L’infrastruttura è gestita dal consorzio 2Africa, del quale fanno parte China Mobile, Vodafone, Orange, Meta, Wiocc, Telecom Egitto, Stc e Mtn GlobalConnect. In particolare, è stata Vodafone a occuparsi della prima di 46 operazioni di posa, che serviranno per ultimare il progetto. L’installazione è avvenuta nel data center “Carrier Neutral” di Equinix, mentre Retelit ha fornito il fronthaul.

Divenuto operativo, il primo tratto con base a Genova potrà già offrire la propria capacità di banda larga ai service provider che ne vorranno beneficiare, con una logica di suddivisione basata sull’equità.

Una volta completata la posa, il cavo 2Africa collegherà Europa, Africa e Asia, con una stima di 3 miliardi di potenziali persone connesse, pari a circa il 36% della popolazione globale. Oltre che alle aziende, l’opera si rivolge soprattutto ai settori dell’istruzione e dell’assistenza sanitaria, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita anche in regioni fin qui poco servite dalla connettività a Internet e ai relativi servizi anche di prima necessità.

 

 

Tag: banda larga, internet, cavo sottomarino

BANDA LARGA

  • Parte da Genova la dorsale di connettività da record
  • Sale la copertura 5G in Italia, si attendono le applicazioni
  • Prosegue l'espansione della banda larga in Italia
  • Il primo adattatore Usb Wi-Fi 6 è di D-Link
  • Alias e Uania, un'alleanza contro il digital divide

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE