• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Parte da Genova la dorsale di connettività da record

Due anni dopo l’annuncio, si è avviata la posa del cavo sottomarino più lungo al mondo, con un'estensione di 45mila chilometri. Lo gestirà il consorzio 2Africa, che comprende China Mobile, Vodafone, Orange, Meta, Wiocc, Telecom Egitto, Stc e Mtn GlobalConnect.

Pubblicato il 15 aprile 2022 da Redazione

A maggio 2020 fu annunciato il sistema di cavi sottomarini 2Africa, destinato a essere la dorsale di connettività più lunga al mondo, con un’estensione di 45mila chilometri. Ora, è iniziata l’opera di posa. Dall’Italia, in particolare da Genova.

L’infrastruttura è gestita dal consorzio 2Africa, del quale fanno parte China Mobile, Vodafone, Orange, Meta, Wiocc, Telecom Egitto, Stc e Mtn GlobalConnect. In particolare, è stata Vodafone a occuparsi della prima di 46 operazioni di posa, che serviranno per ultimare il progetto. L’installazione è avvenuta nel data center “Carrier Neutral” di Equinix, mentre Retelit ha fornito il fronthaul.

Divenuto operativo, il primo tratto con base a Genova potrà già offrire la propria capacità di banda larga ai service provider che ne vorranno beneficiare, con una logica di suddivisione basata sull’equità.

Una volta completata la posa, il cavo 2Africa collegherà Europa, Africa e Asia, con una stima di 3 miliardi di potenziali persone connesse, pari a circa il 36% della popolazione globale. Oltre che alle aziende, l’opera si rivolge soprattutto ai settori dell’istruzione e dell’assistenza sanitaria, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita anche in regioni fin qui poco servite dalla connettività a Internet e ai relativi servizi anche di prima necessità.

 

 

Tag: banda larga, internet, cavo sottomarino

BANDA LARGA

  • Microsoft alleata di Viasat, satelliti per risolvere il digital divide
  • L’avanzata della fibra ottica, nei Paesi Oecd ha superato la Dsl
  • Parte da Genova la dorsale di connettività da record
  • Sale la copertura 5G in Italia, si attendono le applicazioni
  • Prosegue l'espansione della banda larga in Italia

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968