• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Pc sempre connessi, 5G e IoT: Qualcomm è pronta per il Mwc 2018

Al Mobile World Congress di Barcellona, che aprirà i battenti il 26 febbraio, l’azienda californiana porterà le ultime novità tecnologiche: dai notebook sviluppati in collaborazione con Microsoft alle soluzioni per l’Internet delle Cose. Senza dimenticare le reti mobili di quinta generazione.

Pubblicato il 21 febbraio 2018 da Alessandro Andriolo

Qualcomm scalda i motori in vista del Mobile World Congress 2018 di Barcellona. L’annuale appuntamento nella città catalana sarà infatti l’occasione per il chip maker statunitense per svelare le ultime novità del proprio portfolio. Non solo 5G quindi, malgrado l’enfasi posta ultimamente dal vendor di San Diego su questo tema, ma anche Internet delle cose e, ovviamente, processori. Per quanto riguarda l’IoT, Qualcomm è uscita sul mercato con la piattaforma Snapdragon 820e, progettata per supportare carichi di lavoro importanti ma sensibili dal punto di vista energetico. L’obiettivo del produttore è dare vita a una nuova generazione di sistemi embedded dotati di funzionalità di intelligenza artificiale e di computer vision, ideati per applicazioni come la realtà virtuale, il digital signage, il retail intelligente, la robotica e molto altro. La Snapdragon 820e si unisce alle “sorelle” 410e e 600e, inserite in una vera e propria offerta a livelli destinate a soddisfare i bisogni del settore consumer, dell’enterprise e dei dispositivi embedded di stampo industriale.

Dal punto di vista delle specifiche tecniche, la piattaforma di Qualcomm è prodotta con processo a 14 nanometri Finfet e dispone di Cpu 64-bit Armv8 con quattro core Kryo, di una scheda grafica integrata Adreno 530 e di un processore di segnale digitale (Dsp) Hexagon 680. La soluzione supporta anche connettività Wifi (802.11ac 2x2 Mu-Mimo 2.4/5GHz) e Bluetooth 4.2, Gps e audio multicanale.

Inizialmente la nuova piattaforma verrà distribuita a livello globale grazie a un accordo con Arrow Electronics, la quale offre già oggi la scheda di sviluppo Dragonboard 820c: una soluzione aperta aderente alle specifiche 96Boards, che verrà utilizzata come punto di partenza per la creazione di nuove applicazioni.

 

Credits: Qualcomm. La struttura della piattaforma embedded Snapdragon 820e per l'IoT

 

Pc sempre connessi pronti al decollo

Nei mesi scorsi Qualcomm ha svelato, insieme a Microsoft, Asus, Hp e Lenovo i primi notebook Windows 10 su processori Snapdragon. Due le particolarità di questa nuova classe di computer: la durata “infinita” della batteria e la connettività Gigabit Lte integrata. Per il chipmaker e per Microsoft progettare i primi notebook su Cpu Arm è stata una sfida anche e soprattutto di marketing, con l’obiettivo di dimostrare a Intel le potenzialità dei processori Snapdragon, pensati inizialmente per il mobile, applicati ai Pc. E i vantaggi si vedono subito: i convertibili e i 2-in-1 che nei prossimi mesi arriveranno sul mercato sono always-on e, proprio come gli smartphone, si attivano in una frazione di secondo.

Senza però impattare sull’autonomia. Questa serie di device permette infatti di lasciare a casa il caricabatterie e di lavorare per quasi venti ore consecutive (lo standby dura un mese), connettendosi in totale libertà alle reti mobili grazie al modem Gigabit Lte integrato. Non a caso Qualcomm e Microsoft, in queste settimane che precedono l’arrivo sul mercato dei modelli targati Asus, Hp e Lenovo (Novago, Envy x2 e Miix 630), stanno intensificando i rapporti con gli operatori telefonici per offrire al pubblico soluzioni già dotate di piani dati pronti all’uso.

Alcuni provider erano già stati annunciati a gennaio al Ces di Las Vegas, e per l’Italia figurava anche Tim. Ma oggi l’azienda californiana ha svelato i nomi di nuovi operatori: Cmcc (Cina), Transatel (Francia), Deutsche Telekom (Germania), Cubic (Irlanda), Telefónica (Spagna), Swisscom (Svizzera), T-Mobile e At&t e (Usa). Ma le collaborazioni non riguardano soltanto le Tlc.

Qualcomm e Microsoft hanno confermato anche che i nuovi notebook verranno venduti da alcuni fra i “principali retailer” del mondo. Per il nostro Paese è presente Unieuro, mentre all’estero i computer always connected su processori Snapdragon 835 potranno essere acquistati da Amazon, Jd.com, Fnac, Boulanger, Pc World, John Lewis e presso gli store di Microsoft, Asus e Bt.

 

Credits: Qualcomm

 

Dal punto di vista prestazionale, Qualcomm è già stata chiara in passato: per i compiti di tutti i giorni (e anche per qualcosa di più) i notebook con processori Snapdragon non avranno nulla da invidiare ai competitor basati su chipset Intel della stessa fascia. Senza contare infine il calore generato dalla Cpu: le soluzioni Arm, progettate esplicitamente per il settore mobile, scaldano molto meno delle concorrenti Intel e ben si prestano a dispositivi ultraportatili che non dispongono di ventole.

 

Tag: pc, qualcomm, hardware, 5g, iot, internet of things, internet delle cose, mobile world congress, snapdragon, mwc 2018, snapdragon 820e

PC

  • Pc in calo in Europa Occidentale, la guerra non aiuta le vendite
  • Lenovo rinnova l’offerta con Pc Yoga sottili, potenti e smart
  • Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
  • Mercato Pc, i prezzi ancora salgono e l’incertezza è alle porte
  • Samsung Galaxy Book2 Pro, leggerezza e sicurezza per lavorare

FOCUS

  • Pc in calo in Europa Occidentale, la guerra non aiuta le vendite
  • Data experience e subscription, i volani di Pure Storage
  • Nuovi record e lunga vita agli hard disk (anche grazie al cloud)
  • Dal SaaS, e soprattutto in Europa, la nuova spinta per Infor
  • La strada verso il multicloud ibrido è ancora più semplice
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Un miglior utilizzo dei dati può trasformare la sanità italiana
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
La cyberwar arriva in Italia, attacchi contro Senato, Difesa, Iss
Lavoro ibrido, benefici ma molte lacune nelle aziende italiane
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE