• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Per i clienti di Ovh, Ubuntu è certificato e sempre aggiornato

Il provider francese entra a far parre del programma di Canonical per l'utilizzo della distribuzione di Linux. I clienti Ovh potranno così utilizzarla sia sui server bare metal, sia public cloud, private cloud e virtual private server, sempre con la garanzia di impiegare la versione più aggiornata.

Pubblicato il 07 aprile 2017 da Redazione

La scelta del sistema operativo è un elemento importante per chi utilizza risorse in cloud. Ubuntu è una possibilità ora offerta da Ovh con la garanzia di un programma di certificazione sottostante: quello di Canonical. Con quest'ultima, il provider di servizi di hosting e nuvola francese ha stretto un accordo che sancisce l'ingresso nel programma Certified Public Cloud, per la distribuzione di guest image Cloud Ubuntu. Ovh può dunque assicurare ai suoi clienti l'utilizzo della più recente immagine Ubuntu, autorizzata e protetta da Canonical.

 

I clienti, inoltre, potranno usare il medesimo sistema operativo indipendentemente dall'offerta sottoscritta, sia essa l'acquisto di server dedicati (bare metal), o di cloud (pubblico, privato o virtual private server). Potranno, inoltre, avvalersi di servizi professionali di supporto alle installazioni Ubuntu, acquistandoli direttamente dall’Ubuntu Advantage Shop di Canonical. Dal marketplace si puà accedere anche al servizio Livepatch Canonical e al supporto esteso (Extended Security Maintenance) per Ubuntu 12.04 Lts.

 

“Dal 2013, per ogni aggiornamento di sicurezza rendiamo disponibili le relative patch nello stesso giorno e in tutte le regioni interessate, riducendo al minimo i costi e il downtime per gli utenti Ubuntu che utilizzano questi servizi cloud. I clienti Ovh accedono agli stessi vantaggi”, a dichiarato Udi Nachmany, head of public cloud di Canonical. “Dato che il 55 % delle installazioni OpenStack in produzione utilizza Ubuntu, siamo particolarmente lieti che un public cloud come Ovh, basato su Ubuntu OpenStack, entri a far parte del nostro programma”.

 

Tag: cloud, sistema operativo, sistemi operativi, ubuntu, Linux, programma, Ovh, certificati

CLOUD

  • I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
  • Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
  • Gestione delle provvigioni, un mercato in crescita per Man-Agent
  • Cloud: pianificare il passaggio per gestire i costi e i rischi
  • Alleanze in cloud, Microsoft Azure ospita i servizi database Oracle

NEWS

  • La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
  • Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
  • Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
  • Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
  • Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Netalia e GetSolution si alleano per allineare cloud e cybersecurity
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968