• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Photoshop festeggia 30 anni con un nuovo aggiornamento

Il celebre software di fotoritocco di Adobe ha scelto il proprio trentesimo anniversario per presentarsi con la versione 21.1.0, che contiene novità in direzione degli strumenti intelligenti e degli utenti di iPad.

Pubblicato il 21 febbraio 2020 da Roberto Bonino

Correva il 1990 quando Adobe diede alla luce Photoshop, divenuto nel tempo una sorta di standard universale per il fotoritocco. All’epoca, il programma era ben lontano dall’aspetto grafico che conosciamo oggi, ma rappresentava comunque una rivoluzione. La versione 2.0 arrivò solo un anno dopo e nel 1993 la 2.5 fu la prima disponibile anche per Windows. La celebrazione del trentesimo anniversario è stata l’occasione per ricordare come ormai il prodotto sia un marchio di fabbrica universale e non sia più uno strumento solo per fotografi e designer grafici, ma anche per diverse altre categorie di professionisti creativi, nonostante siano nel frattempo arrivati concorrenti altrettanto potenti e più economici.

 

L’occasione è stata utile anche per sfoggiare la nuova versione 21.1.0 e gettare uno sguardo ai futuri sviluppi. Una prima aggiunta al software riguarda, in realtà, l’aggiornamento dello strumento di riempimento intelligente basato sul contenuto. Questo strumento serve a sostituire determinati elementi imitando un’altra parte dell’immagine. In questo modo, si semplifica l’utilizzo e si consente di correggere diversi differenti punti di un’immagine.

 

Anche lo strumento Lens Blur è stato aggiornato. Esso serve a modificare l’effetto di profondità del campo e ora si basa anche sulla scheda grafica del computer e non solo sul processore principale per il rendering dell’immagine. Secondo Adobe, ne risulta un maggiore realismo e una migliore gestione del colore.

Alcuni importanti aggiornamenti si indirizzano in modo diretto verso gli utenti di Apple iPad, che ora potranno utilizzare il tool di selezione degli oggetti, in modo da usare quanto selezionato per isolare automaticamente diversi oggetti in una immagine. A questo si aggiungono varie migliorie nei controlli per il typesetting.

 

Photoshop per iPad è disponibile a chiunque abbia già sottoscritto la Creative Suite, ma se si è in possesso di credenziali può essere scaricata anche gratuitamente dall’app store.  Il futuro riserva ancora parecchie novità per il software di Adobe, in particolare evoluzioni già programmate in direzione del machine e dell’adaptative learning, oltre che una miglior connettività dei servizi.

 
 
Tag: adobe, grafica, machine learning, fotografia, photoshop, fotoritocco

ADOBE

  • Addio Flash: Adobe da gennaio lo manda in pensione
  • Adobe presenta Lightroom per Arm su Windows e macOs
  • Da Adobe arrivano importanti novità per la Creative Cloud
  • Adobe Flash Player, nessun rinvio: a fine 2020 è destinato a sparire
  • Adobe rinnova Creative Cloud e la suite diventa più ricca

NEWS

  • Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
  • La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
  • Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
  • Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
  • Polemiche sulla privacy, Whatsapp fa marcia indietro (per ora)
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Un professionista tutto nuovo con Wolters Kluwer Tax & Accounting
Marketing e intelligenza artificiale, una relazione da perfezionare
Furti di criptovaluta, il più grande truffatore in Europa è italiano
SolarWinds, non c’erano un solo malware né un solo gruppo hacker
L’auto self-driving di Apple si farà attendere ma sarà rivoluzionaria
Crif include nell’offerta le soluzioni di sicurezza di Kaspersky
Microsoft, McAfee e Citrix alleati nella “task force” anti ransomware
5G e oltre: il 2021 visto con la lente di Palo Alto Networks
Cisco sceglie Agostino Santoni come vice presidente per il Sud Europa
Le soluzioni cloud di Cybereason si appoggiano su Oracle
Continua a crescere il mercato dei data center prefabbricati
Medicina virtuale, 5G e (ancora) cloud nel 2021 di Deloitte
La produzione personalizzata accorcia i tempi grazie a Sap
Garante italiano: Tik Tok lede la privacy ed è un rischio per i minori
Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Tim Cook snobbò Elon Musk e la sua Tesla, sarà vero?
Firefox dichiara guerra al tracciamento e ai "supercookie"
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
Polemiche sulla privacy, Whatsapp fa marcia indietro (per ora)
IPhone pieghevoli domani, Macbook problematici nel presente di Apple
Migrazione al cloud e modernizzazione dei workflow con Vmc on Aws
Condannato Jay Y. Lee, numero uno di Samsung: l’incubo ricomincia
L’innovazione italiana post-covid riparte da 12 “borghi del futuro”
Il service sul cloud è semplice e collaborativo
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968