• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Pioggia di annunci da Lenovo, tra portatili, tablet e display

L’azienda ha presentato nuovi notebook e 2-in-1, dispositivi smart, pc per il gaming e un mini desktop. Oltre a monitor per lavoro, intrattenimento e gioco.

Pubblicato il 24 luglio 2020 da Redazione

Lenovo ha annunciato le nuove linee di pc desktop e portatili, e dispositivi smart per la produttività, l’intrattenimento e il gaming. Tra le novità, l’elegante notebook IdeaPad 5 (da 539 euro) con processori Intel di decima generazione fino a Core i7 oppure Amd Ryzen 7 4700U, e IdeaPad Flex 5 (in Italia da agosto e prezzi che partono da 679 euro), un convertibile da 13 pollici e un peso di 1,35 chilogrammi. Dedicati ai creatori di contenuti i portatili IdeaPad Creator 5 e Yoga Creator 7, che ha un display full hd in vetro da 15,6 pollici con uno spazio colori sRGB al 100%, che offre l’intera gamma di colori Pantone Matching System. La disponibilità è prevista per ottobre e i prezzi partono da 1.799 euro.

Nuovo anche lo Yoga 5G, un notebook ultraleggero 2-in-1 basato sulla piattaforma Qualcomm Snapdragon 8cx 5g, che offre connettività 5G. Il display è da 14 pollici. Della gamma Yoga fa parte anche lo Slim 7, che sarà disponibile in Italia da settembre (da 1.299 euro). Le opzioni saranno due: display da 14 o 15 pollici. Entrambe hanno Windows 10 e la funzione di raffreddamento intelligente Lenovo Q-Control, per aumentare la durata della batteria mediamente del 20% in più.

ThinkPad X1 Carbon di ottava generazione e il ThinkPad X1 Yoga sono dedicati a chi opera in remote working e si contraddistinguono anche per la robustezza certificata in base a specifiche militari. Il salto generazione è rappresentato dal ThinkBook Plus con doppio display: il principale full hd da 13,3 pollici e uno secondario e-ink da 10,8 pollici integrato nella cover, sul quale si possono disegnare grafici e prendere appunti utilizzando lo stilo Lenovo Precision Pen nonché ricevere le notifiche più importanti anche quando il pc è chiuso. Il prezzo parte da 1.119 euro più Iva.

Approda poi in Italia l’IdeaPad Chromebook Duet, basato su Chrome Os. Si tratta di un 2-in-1 con tastiera staccabile, quindi usabile anche come tablet, e display da 10,1 pollici (1.920x1.200). Arriverà ad agosto e il prezzo partirà da 349 euro. Il Flex 5 Chromebook, che sarà disponibile da settembre (da 449 euro), è un convertibile da 13 pollici, sempre basato su Chrome OS, e offre storage Ssd PCIe fino a 128 GB e 8 GB di Ram.

In arrivo anche il ThinkCentre M75n nel formato da 350 ml, il più piccolo desktop presente nel portfolio ThinkCentre. È progettato per soddisfare le esigenze professionali e di trasformazione degli spazi di lavoro, ed è dotato di processori Amd Ryzen Pro, di memoria allo stato solido e Windows 10. Novità anche nell’ambito della famiglia ThinkSmart, il portfolio di prodotti e soluzioni per la comunicazione in ambito business, con l’introduzione di ThinkSmart View. Si tratta di un dispositivo personale per chiamate audio e video con Microsoft Teams. Il prezzo parte da 320 euro più Iva.

Tra i nuovi monitor presentati, il ThinkVision P27h-20 e il ThinkVision T32p-20, il primo da 27 pollici (quasi senza bordi) e il secondo da 31,5 pollici, con prezzi rispettivamente da 359 e 559 euro più Iva. Il T32p-20 offre un supporto ergonomico per poter essere inclinato e alzato in base alle proprie esigenze.

Tag: lenovo, tablet, pc, notebook, portatili

LENOVO

  • L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
  • Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
  • Sicurezza by-design e focus sui dati per vincere sul cybercrimine
  • La corsa all’intelligenza artificiale prosegue con Cisco, Hpe e Lenovo
  • Il tablet di Lenovo è “estremo” e adatto anche per la produttività

NEWS

  • Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
  • Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
  • Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
  • L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
  • 28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Google potenzia controlli Zero Trust e crittografia in Workspace
Tecnologie per le reti cellulari, mercato in calo ma Huawei regge
Nvidia festeggia i risultati record nella “nuova era del computing”
Oracle Compute Cloud@Customer si adatta ai piccoli progetti
Suse, un delisting per (ri)provare ad attaccare Red Hat
Reti SD-Wan più facili e accessibili con i servizi di Fortinet
I dispositivi rugged alleati nella ricerca di persone scomparse
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Reti mobili, Huawei ed Ericsson si accordano sui brevetti
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Meta presenta Code Llama, l’AI generativa per i programmatori
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Crescerà meno del previsto il mercato IT a livello globale
L’archiviazione a file di Netapp si integra con Google Cloud
Hpe, rallentano le vendite di server e storage ma cresce l’edge
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
AI generativa e Llm entrano nella piattaforma di ServiceNow
Il ruolo di field Ciso Emea di Rubrik va a Richard Cassidy
Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968