• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Pioggia di annunci da Lenovo, tra portatili, tablet e display

L’azienda ha presentato nuovi notebook e 2-in-1, dispositivi smart, pc per il gaming e un mini desktop. Oltre a monitor per lavoro, intrattenimento e gioco.

Pubblicato il 24 luglio 2020 da Redazione

Lenovo ha annunciato le nuove linee di pc desktop e portatili, e dispositivi smart per la produttività, l’intrattenimento e il gaming. Tra le novità, l’elegante notebook IdeaPad 5 (da 539 euro) con processori Intel di decima generazione fino a Core i7 oppure Amd Ryzen 7 4700U, e IdeaPad Flex 5 (in Italia da agosto e prezzi che partono da 679 euro), un convertibile da 13 pollici e un peso di 1,35 chilogrammi. Dedicati ai creatori di contenuti i portatili IdeaPad Creator 5 e Yoga Creator 7, che ha un display full hd in vetro da 15,6 pollici con uno spazio colori sRGB al 100%, che offre l’intera gamma di colori Pantone Matching System. La disponibilità è prevista per ottobre e i prezzi partono da 1.799 euro.

Nuovo anche lo Yoga 5G, un notebook ultraleggero 2-in-1 basato sulla piattaforma Qualcomm Snapdragon 8cx 5g, che offre connettività 5G. Il display è da 14 pollici. Della gamma Yoga fa parte anche lo Slim 7, che sarà disponibile in Italia da settembre (da 1.299 euro). Le opzioni saranno due: display da 14 o 15 pollici. Entrambe hanno Windows 10 e la funzione di raffreddamento intelligente Lenovo Q-Control, per aumentare la durata della batteria mediamente del 20% in più.

ThinkPad X1 Carbon di ottava generazione e il ThinkPad X1 Yoga sono dedicati a chi opera in remote working e si contraddistinguono anche per la robustezza certificata in base a specifiche militari. Il salto generazione è rappresentato dal ThinkBook Plus con doppio display: il principale full hd da 13,3 pollici e uno secondario e-ink da 10,8 pollici integrato nella cover, sul quale si possono disegnare grafici e prendere appunti utilizzando lo stilo Lenovo Precision Pen nonché ricevere le notifiche più importanti anche quando il pc è chiuso. Il prezzo parte da 1.119 euro più Iva.

Approda poi in Italia l’IdeaPad Chromebook Duet, basato su Chrome Os. Si tratta di un 2-in-1 con tastiera staccabile, quindi usabile anche come tablet, e display da 10,1 pollici (1.920x1.200). Arriverà ad agosto e il prezzo partirà da 349 euro. Il Flex 5 Chromebook, che sarà disponibile da settembre (da 449 euro), è un convertibile da 13 pollici, sempre basato su Chrome OS, e offre storage Ssd PCIe fino a 128 GB e 8 GB di Ram.

In arrivo anche il ThinkCentre M75n nel formato da 350 ml, il più piccolo desktop presente nel portfolio ThinkCentre. È progettato per soddisfare le esigenze professionali e di trasformazione degli spazi di lavoro, ed è dotato di processori Amd Ryzen Pro, di memoria allo stato solido e Windows 10. Novità anche nell’ambito della famiglia ThinkSmart, il portfolio di prodotti e soluzioni per la comunicazione in ambito business, con l’introduzione di ThinkSmart View. Si tratta di un dispositivo personale per chiamate audio e video con Microsoft Teams. Il prezzo parte da 320 euro più Iva.

Tra i nuovi monitor presentati, il ThinkVision P27h-20 e il ThinkVision T32p-20, il primo da 27 pollici (quasi senza bordi) e il secondo da 31,5 pollici, con prezzi rispettivamente da 359 e 559 euro più Iva. Il T32p-20 offre un supporto ergonomico per poter essere inclinato e alzato in base alle proprie esigenze.

Tag: lenovo, tablet, pc, notebook, portatili

LENOVO

  • Carlo Barlocco guida le attività B2B di Motorola in Europa
  • Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
  • Calano ancora le vendite di Pc Lenovo, ma per i server è un successo
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
  • Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile

NEWS

  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
  • ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
  • Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
  • Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
  • Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Leonardo Tec potenzia i servizi di sicurezza gestiti con Eset
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Intesa Sanpaolo, 650 milioni di euro in tre anni per cloud e fintech
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nethive si rafforza nella sicurezza acquisendo il 70% di Xech
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Kyndryl propone una cabina di regia unificata per i dati aziendali
ChatGpt può diventare il copilota degli esperti di sicurezza
Hpe potenzia GreenLake con l'acquisizione di OpsRamp
Digitalizzazione delle HR, TeamSystem investe su Microntel
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968