• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Pioggia di annunci da Lenovo, tra portatili, tablet e display

L’azienda ha presentato nuovi notebook e 2-in-1, dispositivi smart, pc per il gaming e un mini desktop. Oltre a monitor per lavoro, intrattenimento e gioco.

Pubblicato il 24 luglio 2020 da Redazione

Lenovo ha annunciato le nuove linee di pc desktop e portatili, e dispositivi smart per la produttività, l’intrattenimento e il gaming. Tra le novità, l’elegante notebook IdeaPad 5 (da 539 euro) con processori Intel di decima generazione fino a Core i7 oppure Amd Ryzen 7 4700U, e IdeaPad Flex 5 (in Italia da agosto e prezzi che partono da 679 euro), un convertibile da 13 pollici e un peso di 1,35 chilogrammi. Dedicati ai creatori di contenuti i portatili IdeaPad Creator 5 e Yoga Creator 7, che ha un display full hd in vetro da 15,6 pollici con uno spazio colori sRGB al 100%, che offre l’intera gamma di colori Pantone Matching System. La disponibilità è prevista per ottobre e i prezzi partono da 1.799 euro.

Nuovo anche lo Yoga 5G, un notebook ultraleggero 2-in-1 basato sulla piattaforma Qualcomm Snapdragon 8cx 5g, che offre connettività 5G. Il display è da 14 pollici. Della gamma Yoga fa parte anche lo Slim 7, che sarà disponibile in Italia da settembre (da 1.299 euro). Le opzioni saranno due: display da 14 o 15 pollici. Entrambe hanno Windows 10 e la funzione di raffreddamento intelligente Lenovo Q-Control, per aumentare la durata della batteria mediamente del 20% in più.

ThinkPad X1 Carbon di ottava generazione e il ThinkPad X1 Yoga sono dedicati a chi opera in remote working e si contraddistinguono anche per la robustezza certificata in base a specifiche militari. Il salto generazione è rappresentato dal ThinkBook Plus con doppio display: il principale full hd da 13,3 pollici e uno secondario e-ink da 10,8 pollici integrato nella cover, sul quale si possono disegnare grafici e prendere appunti utilizzando lo stilo Lenovo Precision Pen nonché ricevere le notifiche più importanti anche quando il pc è chiuso. Il prezzo parte da 1.119 euro più Iva.

Approda poi in Italia l’IdeaPad Chromebook Duet, basato su Chrome Os. Si tratta di un 2-in-1 con tastiera staccabile, quindi usabile anche come tablet, e display da 10,1 pollici (1.920x1.200). Arriverà ad agosto e il prezzo partirà da 349 euro. Il Flex 5 Chromebook, che sarà disponibile da settembre (da 449 euro), è un convertibile da 13 pollici, sempre basato su Chrome OS, e offre storage Ssd PCIe fino a 128 GB e 8 GB di Ram.

In arrivo anche il ThinkCentre M75n nel formato da 350 ml, il più piccolo desktop presente nel portfolio ThinkCentre. È progettato per soddisfare le esigenze professionali e di trasformazione degli spazi di lavoro, ed è dotato di processori Amd Ryzen Pro, di memoria allo stato solido e Windows 10. Novità anche nell’ambito della famiglia ThinkSmart, il portfolio di prodotti e soluzioni per la comunicazione in ambito business, con l’introduzione di ThinkSmart View. Si tratta di un dispositivo personale per chiamate audio e video con Microsoft Teams. Il prezzo parte da 320 euro più Iva.

Tra i nuovi monitor presentati, il ThinkVision P27h-20 e il ThinkVision T32p-20, il primo da 27 pollici (quasi senza bordi) e il secondo da 31,5 pollici, con prezzi rispettivamente da 359 e 559 euro più Iva. Il T32p-20 offre un supporto ergonomico per poter essere inclinato e alzato in base alle proprie esigenze.

Tag: lenovo, tablet, pc, notebook, portatili

LENOVO

  • Il computer con l’ebook reader incorporato e altre novità Lenovo
  • Missione ecologista nel 2021 di Lenovo, e i clienti contribuiscono
  • Nuove soluzioni di data management per Lenovo Data Center
  • L’iperconvergenza “riscalda” le prestazioni dell’Erp di Irsap
  • La crescita della domanda di Pc gonfia i numeri di Lenovo

NEWS

  • Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
  • Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
  • Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
  • Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
  • Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
Uno storage veloce per il calcolo scientifico dell’Università di Pisa
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
La primizia del low-code cloud in Oracle Database 21c
Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna
Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968