• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Pioggia di annunci da Samsung: ben sette nuovi dispositivi

L’azienda coreana ha presentato il Galaxy Note20 e il Galaxy Note20 Ultra 5G, lo Z Fold2 5G, i tablet Tab S7 e S7+, lo smartwatch Galaxy Watch3 e le auricolari Galaxy Buds Live.

Pubblicato il 06 agosto 2020 da Redazione

Ieri, durante l’evento evento virtuale Galaxy Unpacked in diretta streaming dalla Corea, Samsung ha presentato sette nuovi dispositivi che spaziano dagli smartphone di alta gamma ai tablet, dallo smartwatch agli auricolari.

Tra i nuovi annunci spiccano i Galaxy Note20 Ultra 5G e il Galaxy Note20, la “gamma di prodotti Note più potente mai realizzata”, come li ha definiti Samsung. Il primo vede la presenza del nuovo processore Exynos 990 5G, 12 GB di Ram e una doppia configurazione: da 256 GB (1.329 euro) e 512 GB (1.429 euro), che possono essere ulteriormente ampliati tramite microSd. Il display da 6,9 pollici è un Dynamic Amoled 2x con bordi curvi, certificato Hdr10+, un refresh rate di 120 Hz e una densità di 500 ppi.

Il comparto fotografico prevede tre fotocamere: la principale da 108 MP con stabilizzazione ottica dell’immagine e apertura focale da f/1.8, un ultra-grandangolare da 12 MP e un teleobiettivo sempre da 12 megapixel. Il Galaxy Note20 (4G a 979 euro e 5G a 1.079 euro) ha un display Amoled da 6,7” Full Hd+, 8 GB di Ram e storage interno da 256 GB ampliabile con microSd. Anche per questo modello le fotocamere sono tre: la principale è da 12 MP senza stabilizzazione ottica, il teleobiettivo è da 64 MP con stabilizzazione ottica ed elettronica e zoom 3X ottico oltre a uno zoom digitale 30x, e l’ultra-grandangolare da 12 MP. La batteria è da 4.300 mAh.

La gamma  Galaxy Note20 offre la possibilità di registrare i video fino a 8K a 24 fps, la funzione Samsung DeX che consente di collegare in modalità wireless a una Smart tv, e quella aggiornata Collegamento a Windows per accedere con facilità alle app direttamente dal proprio pc Windows 10, senza interrompere il flusso di lavoro. Inoltre, lo stilo S Pen e Samsung Notes sono stati ulteriormente migliorati.

Samsung sta anche sfruttando la propria partnership con Microsoft sul lato dell’intrattenimento. A partire dal 15 settembre sarà possibile divertirsi con oltre cento popolari giochi Xbox dallo smartphone o dal tablet, direttamente dal cloud (beta) con Xbox Game Pass Ultimate, che include successi come Minecraft Dungeons e Gears 5.

La serie Galaxy Note20 è prenotabile dal 5 al 20 agosto. Effettuando il preorder si potrà scegliere se ricevere in omaggio gli auricolari Bluetooth Galaxy Buds+, oppure tre mesi di abbonamento Xbox Game Pass Ultimate, game controller dedicato e caricatore wireless.

Samsung propone anche il Galaxy Z Fold2 5G, che è dotato di due display Infinity-O edge-to-edge, quasi senza cornice. Lo schermo sulla cover è da 6,2 pollici, mentre l’ampio display principale è da 7,6 pollici. Entrambi sono più grandi di quelli del Galaxy Fold.

Nuovi anche i tablet Galaxy Tab S7 (11”) e Tab S7+ (Super Amoled da 12,4”) con processore, Samsung DeX, 128 GB di memoria, tastiera (venduta separatamente come Book Cover Keyboard) e una S Pen migliorata, con funzionalità simili a quelle della serie Galaxy Note20. Sono disponibili dal 21 agosto. L’S7 con Wi-Fi costa 749 euro, mentre la versione con 4G ha un prezzo di 849 euro. I prezzi del modello Tab S7+ sono di 949 e 1.149 euro.

Tra gli annunci di ieri non sono mancati nemmeno uno smartwatch e degli auricolari wireless. Stiamo parlando del Galaxy Watch3 e dei Galaxy Buds Live. L’erede del Watch offre diverse funzionalità avanzate, tra le quali Ossigeno nel sangue, grazie alla quale è possibile misurare e monitorare la saturazione di ossigeno nel tempo, per scopi di fitness e benessere. Poi ci sono Running Analysis che aiuta a correre meglio, a migliorare la forma e a prevenire le lesioni, mentre il VO2 max monitora i progressi cardiovascolari per fornire una visione del consumo di ossigeno. Per coloro che vogliono mantenersi in forma anche stando a casa, Samsung Health mette a disposizione più di 120 diversi programmi di allenamento. Il Watch 3 sarà disponibile dal 7 agosto a partire da 429 euro. Acquistando il prodotto entro il 20 agosto si avrà in omaggio un Wireless Battery Pack.

I Galaxy Buds Live, combinando l’esperienza audio di Akg con un altoparlante più grande (da 12 mm) rispetto ai Galaxy Buds+ e un condotto per i bassi, l’audio risulta profondo e “ricco”. Sono dotati di tre microfoni e di tecnologia Active Noise Cancellation per eliminare i rumori ambientali. Saranno in preorder dal 5 al 20 agosto e in vendita dal 21 agosto al prezzo di 189 euro.

Tag: smartphone, samsung, tablet, auricolari, smartwatch

SMARTPHONE

  • Tecnologia Leica per foto professionali sugli Xiaomi 13 Series
  • Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
  • Smartphone, il peggior terzo trimestre degli ultimi otto anni
  • Rumors sull’ iPhone 14 Plus, Apple taglia la produzione?
  • Bellezza, potenza e nuove funzioni di sicurezza sull’iPhone 14

NEWS

  • Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
  • Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
  • Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
  • Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
  • Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovski e Levi's
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il retail è più personalizzato e vincente se sa usare bene i dati
Interventi tecnici e magazzino diventano più “digitali” e data-driven
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968