• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Più intelligenza, analytics e produttività in Office 365 e Dynamics 365

Microsoft ha annunciato la graduale introduzione di nuove funzionalità all’interno di Word, Outlook, PowerPoint ed Excel, oltre che nel Crm in versione cloud. La promessa di Satya Nadella: portare l’intelligena artificiale in tutta l’offerta, fino alle singole applicazioni

Pubblicato il 27 settembre 2016 da Redazione

“Infonderemo intelligenza in tutta la nostra offerta”. È questa la sintesi delle promesse fatte da Satya Nadella ad Atlanta, nella prima giornata della convention Microsoft Ignite. Un evento che ha registrato 23mila accrediti e in cui si è parlato dei traguardi e della novità di Windows 10 in campo sicurezza, ma anche e soprattutto di intelligenza artificiale. Cioè di uno dei temi caldi di questi mesi non solo per Microsoft, ma anche per altri colossi del calibro di Google, Amazon ed Apple, che vi stanno investendo sia con attività di ricerca & sviluppo interne sia a suon di acquisizioni di startup. Le novità dell’azienda di Redmond riguardano innanzitutto Office 365 e poi il Crm nella versione cloud, Dynamics 365.

L’esigenza di fondo ribadita da Nadella è quella ormai nota, spesso citata dai vendor di tecnologia: i dati aumentano, in quantità e varietà, e bisogna reperire modi semplici ed efficaci per analizzarli, traendone valore. In altre parole, bisogna poter sfruttare gli analytics. A detta dell’amministratore delegato, l’impegno di Microsoft sarà quello di “rendere democratica l’intelligenza artificiale. […] Per fare questo”, ha spiegato Nadella, “infonderemo intelligenza in tutta la nostra offerta, dagli agenti alle applicazioni, dai servizi alle infrastrutture”.

Nel caso di Office 365, questa promessa comincerà a concretizzarsi con una serie di nuove funzioni che saranno apportate alla suite di produttività cloud-based, attualmente lanciata oltre i 70 milioni di abbonamenti (di cui dieci guadagnati nei soli ultimi sette mesi). Una delle aggiunte è la funzione Tap, integrata in Word e Outllook, che permette di riutilizzare in nuovi documenti e email aziendali parti di contenuto già create in passato. PowerPoint e l’app Sway, invece, beneficeranno (nei prossimi mesi) di una novità chiamata Quickstarter: uno strumento che permette di integrare facilmente testi e immagini all’interno delle presentazioni.

Anche Excel diventerà più smart, acquisendo la capacità di generare delle mappe Bing a partire da dati geografici. Fin qui si tratta soprattutto di strumenti utili a velocizzare alcune attività di routine e incrementare la produttività, mentre ci si sposta nel campo dell’intelligenza derivata dai dati con  Microsoft MyAnalytics: il servizio, precedentemente noto come Delve Analytics, sarà integrato all’interno di Office 365. In sostanza, per l’utente aziendale sarà possibile confrontare le proprie statistiche personali (il tempo impiegato per rispondere alle email, per le chiamate di Skype, per l’editing di testi, eccetera) con quelle dei colleghi. Sarà dunque più facile capire come organizzare la giornata o la settimana lavorativa, evitando perdite di tempo su attività non produttive.

 

 

Agli annunci riguardanti Office 365 si sono affiancati quelli di Dynamics 365. Per quanto riguarda il Crm, Microsoft ha promesso di migliorare il prodotto inserendovi strumenti basati sul machine learning e una sorta di “assistente virtuale” che permetterà agli addetti alle vendite di ricavare indicazioni preziose dalle masse di dati su clienti e contatti dell’azienda. Il Relationships Assistant for Dynamics 365 for Sales, questo il nome completo della soluzione, è basato sulla tecnologia della Cortana Intelligence Suite.

 

 

Tag: microsoft, office 365, analytics, crm, intelligenza artificiale, Dynamics 365

MICROSOFT

  • Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
  • Microsoft: Esposito guida l’Italia, ruolo internazionale per Candiani
  • Il “copilota” di AI di Microsoft sa scrivere e creare presentazioni
  • ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
  • Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale

NEWS

  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
  • Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968