• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Pmi europee, Nutanix pensa a loro con nuove offerte “a pacchetto”

La società specializzata in software per infrastrutture convergenti lancia un’offerta per il canale Emea, con soluzioni mirate ad aiutare le piccole e medie imprese a gestire e semplificare l’infrastruttura.

Pubblicato il 27 febbraio 2020 da Redazione

Le esigenze delle piccole e medie imprese sono spesso differenti da quelle delle grandi aziende, anche per quanto riguarda la gestione dell’infrastruttura informatica. Nutanix ha scelto di dedicare particolare attenzione alle Pmi attraverso una nuova offerta per il canale Emea, che darà ai distributori una maggiore autonomia  nella proposta di soluzioni per i loro clienti del segmento Pmi.  Nutanix Cloud Bundles, questo il nome dell’offerta, rientra in una più ampia iniziativa di  focalizzazione sul mercato delle piccole e medie imprese europee, africane e mediorientali.

Gli obiettivi dichiarati sono quelli di permettere alle Pmi di “semplificare la gestione della loro infrastruttura, garantire la business continuity e gestire le esigenze legate ai crescenti volumi di dati a un costo contenuto”. L’offerta propone in bundle le soluzioni software di punta di Nutanix e prodotti hardware dei suoi partner Oem, ovvero Fujitsu (l'offerta Value4you) e Lenovo (Hxpedite). I pacchetti sono però riservati ai nuovi clienti e saranno resi disponibili in Emea attraverso il canale solto fino al 31 luglio 2020.

A seconda delle proprie esigenze e del proprio budget, i clienti possono scegliere fra tre “pacchetti” di offerta. La versione Basic include e integra gli elementi essenziali dello stack Nutanix: il sistema operativo enterprise cloud AOS, l’hypervisor AHV e la soluzione di gestione end-to-end Nutanix Prism. Nell’offerta Standard a tutto ciò si aggiungono la soluzione file storage enterprise, Nutanix Files, e le funzionalità di automazione e di gestione avanzata di Prism Pro. La versione Advanced propone i medesimi elementi della Strandard, con l’aggiunta della funzionalità di sicurezza e di micro-segmentazione della rete Nutanix Flow.

Per tutte e tre le offerte si accede tramite software fornito in abbonamento, ma varia l’infrastruttura hardware messa a disposizione: si va da 24 core (distribuiti, per esempio, su tre server) a 192 core (per esempio sei server); i pacchetti funzionano su tutte le piattaforme hardware certificate da Nutanix e includono il supporto software per tre anni. La commercializzazione delle soluzioni Nutanix Cloud Bundles viene gestita in autonomia dai distributori autorizzati, tra cui figurano Arrow, Exclusive Networks e Tech Data.

 

“Con il lancio dei pacchetti Nutanix Cloud Bundles, desideriamo innovare e riunire le nostre offerte di punta a un prezzo competitivo e renderle disponibili alla Pmi attraverso i nostri partner”, ha affermato Cyril VanAgt, senior director channel sales Emea di Nutanix. "Attraverso queste offerte desideriamo rendere più autonomi i nostri distributori in modo che possano rapidamente rispondere alle richieste dei loro partner di canale e, di conseguenza, dei clienti finali”.

 

 
Tag: pmi, data center, canale, infrastruttura, Nutanix, iperconvergenza, Emea

PMI

  • Arrow Electronics supporta i partner di canale sul segmento Pmi
  • Startup e Pmi innovative in crescita, il 29% è in Lombardia
  • Inflazione, guerra, crisi delle supply chain: il Pnrr aiuterà le imprese?
  • Arrow veicola in Europa l’offerta Symantec per le Pmi
  • Tagli alla spesa IT per un’azienda su quattro a causa del covid

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968