• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Privacy e cybersecurity, la strategia per essere in regola

In attesa dell'entrata in vigore del nuovo regolamento europeo Gdpr, le aziende possono iniziare ad adeguarsi ad alcuni dei suoi requisiti. Soluzioni di sicurezza informatica evoluta, valutazione del rischio, adozione di framework condivisi sono alcune strade da seguire. Se ne parla a Milano il 23 marzo in un workshop di The Innovation Group.

Pubblicato il 09 marzo 2017 da Redazione

Da qui a poco più di due anni scadrà l'ultimatum dell'Europa alle aziende in tema di privacy e protezione dei dati personali: il 25 maggio 2018 è la data in cui entrerà in vigore il General Data Protection Regulation, meglio noto con il suo acronimo Gdpr. Molti vendor stanno battendo su questo tasto, sottolineando l'importanza di non arrivare impreparati all'appuntamento e dunque di iniziare fin da ora ad adeguarsi ad alcune delle prescrizioni volute dall'Ue.

Fra i principi del nuovo regolamento, in parte derivati dalla precedente direttiva 95/46/CE, spiccano il diritto all’oblio, l’obbligo di comunicare entro 72 ore avvenute violazioni informatiche o incidenti, l’imperativo della trasparenza (per cui le informazioni di utilità pubblica o individuale devono essere facilmente accessibili e comprensibili), la pseudonimizzazione (il principio per cui le informazioni di profilazione debbano essere conservate in una forma che impedisce l’identificazione dell’utente) e, ancora, e l’istituzione della figura del Responsabile della protezione dei dati.

Tanta carne al fuoco è certamente giustificata, se si pensa al drastico aumento volumetrico e di complessità degli attacchi informatici che ha interessato l’Europa negli ultimi due anni. Per potersi dire in regola, “compliant”, le aziende dovranno affrontare una serie eterogenea di questioni: dalla gestione dei data breach al risk assessment, fino all’accountability e quindi al controllo sui trattamenti effettuati, sulle responsabilità e sui compiti assegnati. Già oggi, tuttavia, i rischi possono essere mitigati tramite soluzioni innovative di sicurezza e grazie all’adozione di linee guida e standard per la gestione del rischio, quali il Framework Nazionale, e il Framework Nist.

Di molti di questi temi si parlerà il 23 marzo a Milano durante un workshop (“Advanced Cybersecurity & Compliance”, all'hotel Nhow di via Tortona) organizzato da The Innovation Group. Tra sessioni plenarie e laboratori pratici, si parlerà di quai siano gli impatti dell'obbligatorio adeguamento al Gdpr sulle aziende, di come impostare una corretta strategia di “cybersecurity governance”, di quali siano le più recenti soluzioni di sicurezza a disposizione (in particolare, quelle rivolte ad attività di compliance, alterting & detection, threat intelligence, crisis response, gestione degli incidenti informatici, consapevolezza e valutazione del rischio).


 

Tag: sicurezza, eventi, the innovation group, milano, cybersecurity, Gdpr

SICUREZZA

  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
  • Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
  • Cybersicurezza, Microsoft rafforza consulenza e servizi gestiti
  • Cohesity presenta la sua “cassaforte” per i dati delle aziende
  • Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware

NEWS

  • Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
  • Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
  • Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
  • Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE