• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Ricavi di Apple a +29%, ma il chip crunch rallenta le vendite

Numeri in crescita, ma sotto le previsioni per l’azienda di Cupertino: hanno inciso i ritardi nelle forniture di componenti, ha spiegato Tim Cook.

Pubblicato il 29 ottobre 2021 da Redazione

Per una volta a Apple sono mancati i fuochi d’artificio: l’ultimo report finanziario, relativo al trimestre terminato al 25 settembre, contiene numeri inferiori alle attese degli analisti, benché gli indicatori siano in crescita. Gli 83,4 miliardi di dollari di ricavi trimestrali segnano un’ottima crescita, del 29% anno su anno, ma si posizionano sotto agli 85 miliardi di dollari previsti dagli analisti. Gli utili per azione, 1,24 dollari, sono in linea con le attese. Dunque non c’è l’ombra di crisi per Apple, ma nemmeno gli effetti speciali a cui l’azienda ci aveva abituati negli ultimi anni.

Nel trimestre le vendite di iPhone hanno fruttato 38,9 miliardi di dollari (meno dei 41,7 miliardi stimati dagli analisti), con una crescita del 47% anno su anno. Le vendite di computer macOS sono salite soltanto dell’1,6%, ma questo non deve stupire perché il termine di confronto di un 2020 segnato da picchi di domanda di personal computer influenza i tassi di crescita di un po’ tutti i produttori. Gli iPad hanno generato invece 8,25 miliardi di dollari nel trimestre, con incremento annuo del 21%, e la categoria che include l’Apple Watch, lo smart speaker HomePod e gli accessori ha prodotto 8,79 milardi di dollari segnando una crescita del 12%.

“Quest’anno abbiamo lanciato i nostri prodotti più potenti di sempre, dai Mac alimentati da processore M1 alla gamma degli iPhone 13”, ha affermato il Ceo, Tim Cook, nelle dichiarazioni scritte ufficiali.”Infondiamo valore in tutto ciò che facciamo, mentre ci avviciniamo al nostro obiettivo delle emissioni zero entro il 2030 lungo tutta la nostra supply chain e attraverso tutto il ciclo di vita dei nostri prodotti, e facciamo progressi nella nostra missione di costruire un futuro più equo”. 

 

 

Fuori di retorica, però, durante la earnings call con gli analisti Cook ha ammesso che le difficoltà a reperire dai fornitori sufficienti quantità di componenti hanno avuto un impatto sulle vendite: “Stimiamo che queste difficoltà abbiano avuto un impatto di circa 6 miliardi di dollari sui ricavi, principalmente dovuto alla penuria di semiconduttori in tutta l’industria e alle interruzioni della produzione legate al covid”. L’amministratore delegato ha anche spiegato che il chip crunch “al momento sta condizionando sostanzialmente la maggior parte dei nostri prodotti”. Apple non ha fornito un outlook per il prossimo trimestre, ma agli analisti il direttore finanziario, Luca Maestri, ha riferito che probabilmente l’impatto della penuria di semiconduttori sarà ancora maggiore.

 
Tag: trimestrali, apple, silicon valley, iphone, semiconduttori, trimestrale, chip crunch

TRIMESTRALI

  • Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
  • Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
  • Microsoft cresce del 20%, momento d’oro per LinkedIn
  • Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
  • Ricavi in calo, ma cresce la redditività di Huawei

NEWS

  • Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
  • Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
  • Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
  • Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
  • Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
Il lavoro ibrido rende felici e fa risparmiare tempo e denaro
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968