• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Ricoh acquisisce DocuWare, passo avanti nella gestione documentale

Società tedesca con sedi in Germania e negli Stati Uniti, DocuWare si occupa di software di automazione dei flussi di lavoro e di document management.

Pubblicato il 03 luglio 2019 da Redazione

La dimensione “digitale” avanza anche all’interno delle aziende, che alla carta affiancano sempre di più processi dematerializzati. Per questo alcuni vendor specialisti della stampa sono diventati anche specialisti di gestione documentale e per questo Ricoh ha scelto di proseguire su tale strada con una nuova acquisizione: DocuWare. Società tedesca con sedi in Germania e negli Stati Uniti, DocuWare si occupa di software di automazione dei flussi di lavoro e di document management, includendo nell’offerta una soluzioni fruibili on-premise o via cloud (anche da app mobile), dedicate a documenti amministrativi, alla fatturazione, alle risorse umane, a marketing e vendite e alla conformità al Gdpr. 


Questa offerta, veicolata da una rete di 600 partner, è finora stata adottata da 12mila clienti in 90 Paesi del mondo. Con Ricoh la società tedesca ha una consolidata collaborazione, che sfocerà nell’annunciata acquisizione entro l’estate, una volta ottenuto il via libera dei garanti della concorrenza di Germania ed Austria e una volta completate le procedure previste. DocuWare non scomparirà, bensì opererà come sussidiaria di Ricoh. Gli attuali presidenti, Michael Berger e Max Ertl, manterranno la carica.


“Il nostro obiettivo è rafforzare l’offerta dedicata alle aziende che vogliono realizzare ambienti di lavoro digitalizzati”, ha commentato David Mills, corporate senior vice president di Ricoh. “C’è una forte richiesta da parte dei nostri clienti di massimizzare il valore dei documenti e dei contenuti aziendali per supportare la crescita del business. L’accordo con DocuWare, leader nel mercato dei content services basati sul cloud, rappresenta un passo molto significativo per riuscire a soddisfare sempre meglio queste esigenze. Ora siamo in grado di fornire ulteriori funzionalità agli attuali clienti e alle aziende che ci sceglieranno in futuro”. 


La sinergia tra le due offerte, quella di Ricoh e quella di DocuWare, andrà nella direzione di permettere ai clienti di ridurre sia i costi sia i tempi di gestione dei processi documentali. La tecnologia Ricoh Smart Integration permette ai software di DocuWare si interfacciarsi con i dispositivi multifunzione della serie IM C. “Ci impegniamo a mantenere ed espandere il programma di partnership già in essere e a investire nello sviluppo di nuovi prodotti”, ha assicurato Mills. 

 

 

Tag: acquisizione, gestione documentale, acquisizioni, Ricoh, Workflow, document management, Docuware

ACQUISIZIONE

  • Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
  • DataCore ancor più forte nello storage a oggetti con Object Matrix
  • Vedrai e Altea in joint venture per la data intelligence
  • La milanese WebScience acquisita dalla tedesca Adesso SE
  • Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968