• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Samsung efficiente: metà Galaxy Note 7 già sostituiti negli Usa

Circa metà dei phablet difettosi venduti negli Stati Uniti e a rischio combustione sono già stati ritirati e, nel 90% dei casi, sostituiti con un altro Note 7. Un segnale di fiducia, per un’azienda che sta correndo ai ripari dopo il passo falso.

Pubblicato il 23 settembre 2016 da Redazione

Il caso mediatico e commerciale dei Galaxy Note 7 a “rischio incendio o esplosione”,  prontamente ritirati dal mercato, continua. L’ultimo capitolo non è però negativo per Samsung, anzi: l’azienda ha fatto sapere che il processo di sostituzione, per chi avesse acquistato un terminale difettoso, prosegue a buon ritmo. Più precisamente, “circa metà di tutti i Galaxy Note7 venduti negli Stati Uniti sono stati sostituiti” in seguito a restituzione volontaria. E non solo: il 90% dei clienti ha voluto restare fedele alla scelta iniziale, optando per un nuovo Galaxy Note 7.

Da un paio di giorni, infatti, le vendite in terra statunitense sono ripartite, questa volta con la certezza di non distribuire dispositivi con batteria difettosa: si è partiti da un lotto iniziale di oltre 500mila unità, distribuite sia ai centri commerciali e alle catene di negozi, sia ai carrier di telecomunicazione. Il lancio in Italia del phablet da 5,7 pollici, inizialmente previsto per i primi giorni di settembre, è invece stato rimandato a data da definirsi.

Per chi ancora, oltreoceano così come in Asia, non avesse ancora provveduto a restituire il Note 7 acquistato nella prima ora, Samsung sta passando alle “maniere forti”. Sarà distribuito nei prossimi giorni un aggiornamento del firmware che farà comparire sullo schermo del dispositivo un messaggio di segnalazione e i contatti da chiamare per richiedere il cambio.

L’aggiornamento, inoltre, farà colorare di verde l’icona della batteria sui modelli non a rischio, mentre negli altri il simbolino in alto a destra resterà bianco. Per ottenere questa modifica, Samsung ha dovuto interpellare Google, che ha concesso una deroga alle regole ufficiali dell’interfaccia di Android.

 

 

Tag: samsung, galaxy, Usa, galaxy note, phablet, batterie, Note 7

SAMSUNG

  • Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
  • I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
  • Samsung comincia bene il 2022, ricavi in crescita del 18%
  • Samsung pronostica per chip e componenti una crescita del 9%
  • Samsung hackerata, rubato codice del software dei Galaxy

NEWS

  • La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
  • Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
  • Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
  • Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
  • L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Un miglior utilizzo dei dati può trasformare la sanità italiana
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
La cyberwar arriva in Italia, attacchi contro Senato, Difesa, Iss
Lavoro ibrido, benefici ma molte lacune nelle aziende italiane
Qualità dell'esperienza: Tim, Vodafone e WindTre si rincorrono
Qualcomm tocca velocità incredibili con lo Snapdragon X70 5G
Accordo tra Google e 300 editori europei, manca l’Italia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE