• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Samsung mai così bene in tre anni, merito dei chip

La forte domanda di semiconduttori (con l’aumento del costo delle memorie) alimenta i conti trimestrali dell’azienda sudcoreana, i migliori degli ultimi tre anni.

Pubblicato il 29 luglio 2021 da Redazione

Da quasi tre anni Samsung Electronics non festeggiava conti trimestrali tanto positivi. Nel periodo di aprile, maggio e giugno l’azienda sudcoreana ha ottenuto l’equivalente in Won di oltre 55,39 miliardi di dollari di ricavi, che segnano una crescita di ben il 50% rispetto al dato di un anno prima. Nel trimestre Samsung ha messo in tasca 10,9 miliardi di dollari di profitto operativo, +20% anno su anno, avendo sostenuto circa 11,8 miliardi di dollari di spese di capitale.

 

La società ha attribuito il successo al miglioramento delle condizioni del mercato delle memorie, alla normalizzazione delle attività nella fonderia di Austin e all’efficace gestione della supply chain. Insomma Samsung è riuscita a garantire adeguate forniture, in un periodo ancora segnato da una forte domanda da parte degli Oem (di smartphone, Pc, server) non sempre soddisfatta, e ha beneficiato del rialzo dei prezzi. La stessa dinamica di supply chain, per converso, ha penalizzato le pur ottime performance di aziende come Apple e Microsoft.

 

Sul totale dei ricavi trimestrali di Samsung, circa 19,78 miliardi di dollari sono derivati dalla vendita di semiconduttori. Le memorie, in particolare, hanno garantito significativi incrementi di profitti grazie alla forte richiesta di componenti per server e Pc, nonché da un aumento dei prezzi di vendita dei chip Dram e Nand. Inoltre Samsung ha potuto ridurre spese di fabbricazione, grazie a un aggiornamento dei suoi processi di produzione. 

 

Per quanto riguarda le Dram e i dischi Solid State Drive (Ssd), sono aumentate le richieste di componenti per data center grazie alla continua crescita di domanda di servizi cloud, alimentati dallo smart working. Lo stesso dicasi per gli Ssd da destinare ai personal computer.  Qualche problema di fornitura, invece, si è visto per gli smartphone (ambito in cui comunque Samsung primeggia sulla concorrenza, secondo i dati di Gartner, con un market share del 18,4%).

 

Le prospettive per la seconda parte dell’anno sono attraversate da due elementi di incertezza: il rischio di non riuscire a soddisfare le richieste nella fornitura di componenti semiconduttori e il punto di domanda sull’andamento del covid, con le difficoltà economiche e tensioni geopolitiche che ne potranno derivare. D’altra parte, Samsung si aspetta di vedere confermata l’elevata domanda di componenti per server e Pc, nonché di modem 5G per la telefonia. Nell’ambito dei display, si attende l’introduzione della tecnologia che permetterà l’inserimento della fotocamera sotto al vetro e che forse debutterà proprio sui prossimi smartphone pieghevoli Samsung. A giorni, l’11 agosto, l’azienda ha in calendario il suo evento Unpacked, in cui saranno presumibilmente lanciati il Galaxy Z Fold 3 e il Galaxy Z Flip 3.

 

 

 
Tag: samsung, chip, semiconduttori, trimestrale, memorie

SAMSUNG

  • Samsung cresce in ricavi e profitti, ma la domanda potrà calare
  • Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
  • Semiconduttori, Samsung si prepara a grandi investimenti
  • Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
  • I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone

NEWS

  • Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
  • Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
  • Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
  • Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
  • Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Malware “commodity” e ransomware, due pericoli coesistenti
Connettività SD-Wan e cloud trasformano la biofarmaceutica
Samsung cresce in ricavi e profitti, ma la domanda potrà calare
Le informazioni sul Tour de France passano per il gemello digitale
Accenture, Marco Molinaro guida l'area cybersicurezza in Italia
Con Avm, Pnrr e smart working diventano opportunità di business
Modernizzare le app non basta, bisogna pensare alle operations
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Tecnologie per contact center, Medallia si prepara a un’acquisizione
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Genya, un software gestionale che cambia la vita
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968