• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Sap prepara nuove soluzioni cloud per i servizi finanziari

Una nuova divisione interna a Sap proporrà soluzioni per la gestione in cloud dei processi bancari (retail banking, transaction banking e lending).

Pubblicato il 13 aprile 2021 da Redazione

Sap preme l’acceleratore sul settore bancario, e più precisamente sulle soluzioni cloud a supporto dei servizi finanziari, delle banche retail, del transaction banking e dei prestiti. Lo fa attraverso un’alleanza con la società d'investimento tedesca Dediq, che metterà 600 milioni di euro nel progetto. Insieme, le due aziende svilupperanno nuove soluzioni e le metteranno sul mercato attraverso una nuova divisione interna a Sap, chiamata Financial Services Industry (Fsi) Unit. Qui lavorerà un team di manager indipendente. Entrambe le parti, si legge nella nota dell’ufficio stampa di Sap, “forniranno alla Fsi Unit le risorse, la tecnologia e l’esperienza di sviluppo, nonché un ampio ecosistema di partner”.

Le nuove soluzioni si baseranno su software Sap e saranno integrate all’interno del più ampio portafoglio d’offerta dell’azienda. Copriranno l’intero ciclo delle operazioni e dei processi del settore bancario e assicurativo e consentiranno, volendolo, di spostare questi processi nel cloud. Le soluzioni per il lending, ad esempio, permetteranno alle banche di gestire tutti i passaggi, dall'elaborazione delle domande di prestito, alla valutazione del rischio di credito, fino al rifinanziamento e alla gestione del prestito. 

Tutti i dati saranno conservati in un unico luogo in cloud e sarà garantita la compliance alle normative del settore. A detta di Sap, soluzioni come questa permetteranno alle banche e alle società di servizi finanziari di ridurre i costi e la complessità del loro lavoro.

“Attraverso l’alleanza con Dediq”, ha dichiarato Ceo di Sap,  Christian Klein, “aumenteremo in modo significativo il nostro supporto alla trasformazione digitale di clienti nel mercato dei servizi finanziari e porteremo a ritmo sostenuto innovative soluzioni cloud che li aiuteranno a trasformare il loro business in modo olistico. I servizi finanziari sono un settore chiave per Sap e oggi non soltanto ribadiamo ma rafforziamo il nostro impegno in questo mercato”.

Per il battesimo ufficiale della nuova business unit si dovrà attendere l’approvazione degli organismi antitrust. Il lancio commerciale della nuova offerta è programmato per il secondo semestre del 2021.

 

 
Tag: sap, banche, strategie, banking, prestiti, lending, servizi finanziari

SAP

  • L’innovazione sostenibile e il ruolo del digitale secondo Sap
  • Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
  • Una nuova supply chain con il cliente al centro per De’ Longhi
  • Olio di palma sostenibile, la blockchain smaschera gli inganni
  • Sap aiuta a migliorare operazioni e customer experience

NEWS

  • Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
  • Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
  • Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
  • Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
  • Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
Il lavoro ibrido rende felici e fa risparmiare tempo e denaro
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968