• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Security by design? Servono tecnologie e il giusto approccio

In uno scenario di sicurezza in costante cambiamento, Hp ha deciso di affrontare il problema partendo dalla radice: progettando dispositivi dotati di soluzioni di protezione integrate che diano valore aggiunto all’hardware.

Pubblicato il 08 marzo 2019 da Alessandro Andriolo

La sicurezza viene prima di tutto, anche delle specifiche tecniche dei dispositivi. Hp, pur essendo sostanzialmente un produttore di Pc e stampanti (quello che viene spesso definito “ferro”), ha scelto da tempo di seguire con costanza la strada della cybersecurity, integrando nelle proprie soluzioni svariate funzionalità hardware e software per garantire maggiore protezione ai propri clienti. D’altronde, l’assoluta importanza del tema è sostenuta anche da evidenza numeriche. Secondo Cybersecurity Ventures, nel 2021 il cybercrime causerà danni per 6.000 miliardi di dollari e già oggi in media il costo di un data breach è di 3,6 milioni. C’è poi anche il problema delle competenze: secondo cifre elaborate da Ibm e Ponemon Institute, entro un paio d’anni mancheranno 3,5 milioni di professionisti nel campo della protezione di dati e sistemi.

Diventa quindi fondamentale dotare gli endpoint stessi di sistemi pronti a difendere il perimetro aziendale che, con l’avvento di cloud e lavoro in mobilità, ha ormai perso i tradizionali confini. “I dispositivi sono la prima linea di difesa”, ha affermato Boris Balacheff, chief technologist for system security research and innovation di Hp. “E la loro sicurezza riguarda due aspetti: la gestione dell’endpoint stesso, con il giusto software e l’expertise corretto, e la progettazione iniziale del terminale”.

Per Balachoff, intervenuto a Milano durante la “prima” del cortometraggio The Wolf, prodotto da Hp e dedicato alla cybersecurity con protagonisti Christian Slater e Jonathan Banks, la sicurezza deve essere sempre by design: “Ogni acquisto di hardware implica direttamente una decisione riguardante la protezione dei dati”, ha spiegato il responsabile del laboratorio di Bristol, fondato nel 1985 e dedicato oggi esclusivamente alla cybersecurity. “Non a caso uno dei trend emergenti riguarda gli attacchi al ‘cuore’ dei device, il firmware, anche delle stampanti: una volta penetrati nel dispositivo, gli hacker possono muoversi orizzontalmente nella rete aziendale”.

 

Boris Balacheff, chief technologist for system security research and innovation di Hp

 

Le risposte di Hp a questa vera e propria emergenza sono molteplici e fanno parte di un lavoro iniziato ormai anni fa, che oggi trova forma in un set di tecnologie pensate per proteggere le macchine in ogni istante: dal momento dell’avvio all’eventuale recovery del sistema operativo. “L’obiettivo è sempre quello di progettare soluzioni cyber-resilienti, che siano anche in grado di ‘anticipare’ le possibili minacce del futuro”, ha aggiunto Balacheff.

“Il nostro scopo è infatti quello di rimanere un passo avanti rispetto ai ‘cattivi’, dando la priorità alla sicurezza perché riguarda il cuore stesso del business”, ha concluso Tino Canegrati, amministratore delegato di Hp Italy e fresco di nomina a presidente dell’Associazione Produttori Sistemi di Stampa e Gestione Documentale (Asso.it). “E avendo bene in mente che la cybersecurity non è soltanto un aspetto tecnologico, ma anche organizzativo e culturale”.

 

Tag: sicurezza, hp, cybersecurity

SICUREZZA

  • Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
  • Sicurezza in cloud più completa con l’accordo tra SentinelOne e Wiz

FOCUS

  • Threat intelligence, per Mandiant è alla base della prevenzione
  • Future of work week: Cisco ripensa i luoghi e i modi per lavorare
  • Check Point riporta in auge il concetto di prevenzione
  • BBBell, da operatore Internet a fornitore di servizi cloud
  • Il campus di Elmec cresce abbinando tecnologia e sostenibilità
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968