• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Servizi e soluzioni per data center spingono Lenovo, i Pc in frenata

I ricavi trimestrali calano del 4% anno su anno (+3% a valuta costante) ma la divisione Solutions and Services è in crescita del 26%.

Pubblicato il 03 novembre 2022 da Redazione

Il raffreddamento della domanda di Pc sta penalizzando i risultati di molti vendor tecnologici, dai produttori di dispositivi ai fornitori di semiconduttori. Lenovo non fa eccezione: sebbene l’azienda abbia chiuso il suo decimo trimestre consecutivo di crescita (anno su anno) della profittabilità, nel periodo di luglio-settembre i ricavi hanno segnato una discesa del 4% su base annua. E non accadeva dall’inizio del 2020 che segno “meno” accompagnasse la voce ricavi.

Attestandosi a 17,09 miliardi di dollari, i ricavi trimestrali di Lenovo hanno comunque superato le stime degli analisti (quelli di Refinitiv pronosticavano 16,74 miliardi di dollari) e a valuta costante rappresentano un incremento annuo del 3%. I 591 milioni di dollari di utile corrispondono a una crescita del 6%.

A fare da traino è stata soprattutto la divisione Solutions and Services, che sviluppa e vende sia hardware sia servizi e le soluzioni di data center: i suoi ricavi sono cresciuti del 26% anno su anno. Per la prima volta le vendite di servizi e soluzioni non legate all’hardware hanno superato le vendite di sistemi fisici, e ciò ha contribuito a far salire al 21,4% il margine operativo di questa divisione. Fra l'altro, in corrispondenza del trentennale della gamma ThinkSystem, l'offerta della divisione è appena stata ampliata con una raffica di nuovi prodotti e soluzioni. Per i prossimi anni, Lenovo prefigura opportunità legate ai server (la cui domanda continuerà a crescere da qui al 2025 almeno), di infrastrutture edge e di macchine per lo storage.


Il business dei Pc, di contro, oggi è statico per via del generale rallentamento della domanda (specie di prodotti consumer) dopo due anni di boom scatenato dall’adozione di massa dello smart working. La divisione Intelligent Devices, che include i Pc ma anche i tablet e gli altri dispositivi personali di Lenovo, si è comunque mantenuta profittevole anche nel trimestre di luglio-settembre.

Va comunque sottolineato che Lenovo si è confermata quest'anno il marchio di computer più venduto al mondo, con un market share del 24,4%, secondo i calcoli di Counterpoint Research.
A detta dell’azienda, se anche il mercato di Pc e tablet sta vivendo una temporanea discesa “dovuta al contesto macroeconomico”, scrive Lenovo, “nel lungo termine ci si attende ancora che sarà superiore ai livelli pre-pandemia”.


“Lenovo ha conseguito ancora una volta risultati solidi, anche in un mercato mondiale difficile, raggiungendo un miglioramento anno su anno della profittabilità per il decimo trimestre consecutivo e aumentando i ricavi di circa il 3% (a valuta costante) anno su anno”, ha dichiarato Yuanqing Yang, presidente e Ceo di Lenovo. “Le nostre attività non legate ai Pc rappresentano ora oltre il 37% dei ricavi. Sia le soluzioni e i servizi, sia le infrastrutture hanno avuto una crescita anno su anno a doppia cifra”.

 
Tag: mercati, trimestrali, lenovo, trimestrale

MERCATI

  • Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Spesa IT aziendale “a prova di recessione” anche nel 2023
  • Il cloud di Amazon Web Services si allarga in Australia
  • Microsoft, il cloud è il salvagente. Disservizi su Teams e Outlook

NEWS

  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
  • Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968