• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Sicurezza e prestazioni grafiche in Quantum, il thin client di Praim

Il nuovo modello può prevedere un massimo di quattro uscite video. Il lettore di smart card è integrato.

Pubblicato il 03 luglio 2019 da Redazione

Un thin client può essere la soluzione ideale per attività impegnative dal punto di vista grafico e delicate dal punto di vista della sicurezza: come quelle di progettazione 3D e Cad, di finanza o di controllo industriale o militare, applicazioni in cui a volte è necessario impiegare due, tre o anche quattro monitor per utente. L’importante è che il thin client in questione sia abbastanza potente e sicuro. A detta di Praim, il suo nuovo Quantum lo è: si tratta di un dispositivo dotato di chipset dual-core di Amd (R-Series Embedded Merlin Falcon) e di tre uscite video di serie, a cui se ne può aggiungere una quarta tramite espansione. L’azienda non esita a definirlo come il suo nuovo top di gamma.

 

Con una Gpu integrata Radeon R5 di terza generazione, il supporto alla risoluzione 4K (3480x2160) e un refresh rate di 60Hz, c’è quanto basta per vantare “prestazioni grafiche superiori alla media”, così le descrive Praim. Il produttore sottolinea, inoltre, come il chipset Amd a dispetto dei due nodi di calcolo sappia garantire “prestazioni superiori alle famiglie di processori quad-core”.

 

La dotazione include, a seconda della configurazione scelta, tre Display Port, una interfaccia Hdmi, una Lan, otto porte Usb, una porta seriale, connessione Wi-Fi e fibra ottica. Inoltre è possibile prevedere un un lettore smart card integrato, utile per verificare e autenticare l’identità degli utenti. “Parliamo di un thin client particolarmente potente, che non richiede l’utilizzo di una ventola”, sottolinea Jacopo Bruni, marketing manager di Praim. “Quantum è un dispositivo totalmente silenzioso che aiuta a migliorare l’ambiente di lavoro e garantisce un’affidabilità superiore alla media”.

 

Quantum è certificato per l’utilizzo su infrastrutture Citrix, Vmware e Microsoft, con piena compatibilità con le versioni più recenti. Si può scegliere tra modelli con sistema operativo proprietario di Praim (ThinOX, in versione 11) o con Windows 10 IoT. 

 
Tag: virtualizzazione, hardware, Praim, thin client

VIRTUALIZZAZIONE

  • Nutanix raggiunge la profittabilità, ma ridesta l’interesse di Hpe
  • Con Qnap si crea una infrastruttura IT virtualizzata multi-sito
  • Vmware tra crescita dei ricavi e novità per la virtualizzazione
  • Vmware procede sul cloud, ma l’Ue indaga su Broadcom
  • Broadcom pronta ad acquisire Vmware per 61 miliardi di dollari

NEWS

  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
  • Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
  • Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
  • Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968