Siemens Enterprise diventa Unify
Il fornitore di servizi di comunicazione cambia nome per sottolineare il focus aziendale verso le soluzioni unificate, indispensabili per le aziende dell'era moderna.
Pubblicato il 16 ottobre 2013 da Elena Re Garbagnati

Siemens Enterprise Communications cambia nome in Unify, per indicare meglio il focus aziendale verso le comunicazioni unificate. L'operazione di rebranding arriva nel momento più opportuno, ossia quando le aziende stanno cambiando il loro modo di comunicare, per via di fenomeni come il BYOD (Bring Your Own Device) che portano i dipendenti a usare sempre meno il telefono fisso e sempre di più gli strumenti mobili.
Un esempio su tutti è quello delle aziende del Nord America: secondo un recente sondaggio curato da Infonetics Rerearch l'87 per cento prevede di aggiungere apparati di video conferenza all'infrastruttura di comunicazione unificata entro agosto del prossimo anno.
Siemens Enterprise Communications diventa Unify
A questo c'è da sommare l'uso sempre più capillare del cloud: il 22 per cento degli intervistati aveva già strutturato il sistema di comunicazione unificato con soluzioni di cloud privato e il 19 per cento aveva optato per il cloud pubblico.
In questo scenario appare chiaro come la comunicazione vada sempre più verso soluzioni unificate che comprendono cloud, voce, video, testo e condivisione delle informazioni in remoto. Le aziende, come gli utenti privati, necessitano di spostare le conversazioni tra dispositivi diversi. E la mancanza di un sistema unificato comporta un costo di gestione più elevato.
Siemens Enterprise era già in grado di fornire soluzioni come quelle richieste, ma ha voluto sottolineare con il nome che chiunque sia interessato a riprogettare i suoi sistemi integrati può farlo scegliendola come fornitore unico.
SIEMENS
MERCATI
- Windows e il cloud di Azure mandano in orbita Microsoft
- Europa vs Silicon Valley: Von der Leyen severa con i social network
- Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
- Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
- Huawei zittisce i rumors: agli smartphone Mate ed S non rinuncia