• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Hardware

Smartphone, unica nota dolente nel business di Lg

Nel 2017 la società ha registrato il suo migliore fatturato di sempre, crescendo dell'11% rispetto al 2016. La divisione mobile, però, è in perdita e il lancio del nuovo G7 è in ritardo.

Pubblicato il 25 gennaio 2018 da Redazione

Un anno davvero soddisfacente, in cui però gli smartphone rappresentano la nota stonata. Nel 2017 Lg Electronics ha fatturato 55,4 miliardi di dollari, crescendo di quasi l'11% (10,9%) e segnando un nuovo record personale, mentre i 2,23 miliardi di dollari di profitto operativo sono secondi solo al dato, ancora imbattuto, del 2009. Tutto bene, se non fosse che tra le divisioni aziendali spicca in negativo quella dedicata alla produzione e vendita di dispositivi mobili che nel quarto trimestre ha registrato una perdita di 192,3 milioni di dollari, peggiore delle previsioni degli analisti (187 milioni di dollari).

 

Per la LG Mobile Communications Company il giro d'affari dei dodici mesi è stato di 10,52 miliardi di dollari, valore che non ha permesso di ritagliare profitti nonostante le “solide” vendite dell'Lg V30 e di altri modelli premium nell'ultimo trimestre. A giusitificazione, l'azienda ha citato uno “scenario di mercato difficoltoso e la forte competizione dei marchi cinesi”. Le aspettative sono ora rivolte al prossimo top di gamma, l'Lg G7: inizialmente atteso al Mobile World Congress di Barcellona di fine febbario, sarà invece presentato in un secondo momento. Secondo indiscrezioni, infatti, i dirigenti di Lg avrebbero giudicato il modello messo a punto come non abbastanza innovativo per competere con la concorrenza, e dunque avrebbero chiesto che fosse riprogettato.

 

Nulla da obiettare, invece, alle performance delle altre divisioni. Quella relativa agli elettrodomestici e ai condizionatori ha prodotto 17,34 miliardi di dollari di fatturato, con un incremento dell'11% sul 2016, mentre dalla vendita di televisori e sistemi audio sono derivati 16,85 miliardi di dollari, +7%. Il business, piccolo ma in forte crescita, dalle soluzioni per automobili ha generat 3,15 miliardi di dollari, con un incremento anno-su-anno del 26%.

 

Nuovi progetti potrebbero già quest'anno cambiare equilibri e dinamiche finanziarie. In questo inizio di 2018 Lg si prepara a entrare nell'arena degli smart speaker, un mercato molto promettente e in fermento, un mercato occupato dalle presenze ingombranti di Amazon, Google, Apple e in cui si affaccerà presto anche Samsung.

 

 

Tag: mercati, smartphone, mobile, lg, risultati finanziari

MERCATI

  • Windows e il cloud di Azure mandano in orbita Microsoft
  • Il covid-19 spinge la trasformazione digitale, ma non per tutti
  • Intel ha bisogno di supporto, chip affidati a Samsung o Tsmc?
  • F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
  • Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos

HARDWARE

  • Business continuity assicurata e senza pensieri con l’array di Dell Emc
  • La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
  • IPhone pieghevoli domani, Macbook problematici nel presente di Apple
  • Il computer con l’ebook reader incorporato e altre novità Lenovo
  • Tris di Samsung con Galaxy S21, Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Mazzette ai dipendenti di Leonardo, indagata anche Google
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Whatsapp, Facebook e la privacy: quali sono davvero i rischi?
Cinquanta chip per 500 computer: le novità Intel del 2021
Windows e il cloud di Azure mandano in orbita Microsoft
Europa vs Silicon Valley: Von der Leyen severa con i social network
Da Trend Micro la protezione del file storage nata per il cloud
Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
Huawei zittisce i rumors: agli smartphone Mate ed S non rinuncia
Google, Microsoft, Amazon & Co., paladini della lotta al covid
Nuova strategia di canale per Fujitsu, si punta sulle alleanze
Pc, data center, servizi: il mercato risale, parola di Gartner
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968