• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Socket singolo, prestazioni doppie nei ThinkSystem di Lenovo

ThinkSystem SR635 e SR655 promettono prestazioni comparabili con quelle di un server a due socket, a fronte però di un costo e di consumi inferiori. Sono ottimizzati per applicazioni edge, videosorveglianza e ambienti virtualizzati.

Pubblicato il 08 agosto 2019 da Redazione

Con i nuovi server ThinkSystem SR635 e SR655, Lenovo si sbilancia in grandi promesse: una elevata produttività, una minore latenza, una densità di traffico maggiore e la capacità su disco NVMe più elevata di quanto non si sia mai visto su un qualsiasi altro sistema single-socket presente sul mercato. In sintesi, a detta del produttore si possono ottenere prestazioni pari a quelle di server dual-socket, spendendo però molto meno. Si riducono, infatti, sia i costi iniziali per l’acquisto delle macchine, sia i costi di licenza software sia i consumi energetici.

Più precisamente, a detta di Lenovo si può ottener e risparmio fino al 73% su potenziali licenze software, mentre il Tco può quasi essere dimezzato (riduzione massima del 46%). Entrambi i server impiegano processori Amd Epic 7002 Series di nuova generazione e si prestano a supportare attività in cui il flusso di dati è intensivo: per esempio lo storage software-defined, la network intelligence, la videosorveglianza. Sono progettati per essere usati anche in  ambienti virtualizzati ed egde o in combinazione a sistemi iperconvergenti. In tutti i casi rappresentano, afferma Lenovo, “una soluzione che unisce potenza ed efficienza per le aziende che cercano un equilibrio tra produttività e sicurezza, e migliore scalabilità”.

Lenovo ThinkSystem SR655 

 

Il ThinkSystem SR655, per esempio, impiegando il software Pivot3 può prestarsi a elaborare il flusso di dati di un sistema di videosorvelianza di edge computing. Rispetto all’impiego di un server di analoga fascia, si possono inserire in ogni nodo della rete più videocamere (fino al 33% in più). La nuovainterfaccia PCle 4.0, supportata dai processori Amd Epyc, consente un trasferimento dei dati più veloce dall’edge al core e una maggiore capacità di storage. A beneficio dell’eleaborazione e dell’analisi dei dati video, è possibile prevedere fino a sei Gpu a larghezza singola o tre a larghezza doppia.

 

Le funzionalità di virtualizzazione assistita e di Secure Memory Encryption dei processori usati da questi due server, inoltre, permettono di conciliare prestazioni e sicurezza. A questo servono, per esempio, un funzione che isola i potenziali pericoli e ne limita la diffusione nel data center e poi un interruttore anti-intrusioni fisico, efficace per rilevare e prevenire le manomissioni. 

 

A beneficio delle prestazioni, invece, ci sono le caratteristiche dei processori Amd Epyc della serie 7002: la configurazione più elevata ha 64 core per ciascun socket. Dunque diventa possibile usare i server per fare hosting di un maggior numero di macchine virtuali.  ThinkSystem SR635 e SR655 sono già disponibili attraverso partner di canale di Lenovo.

 
Tag: lenovo, data center, server, virtualizzazione, ThinkSystem

LENOVO

  • Carlo Barlocco guida le attività B2B di Motorola in Europa
  • Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
  • Calano ancora le vendite di Pc Lenovo, ma per i server è un successo
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
  • Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile

NEWS

  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
  • ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
  • Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
  • Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
  • Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Leonardo Tec potenzia i servizi di sicurezza gestiti con Eset
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Intesa Sanpaolo, 650 milioni di euro in tre anni per cloud e fintech
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nethive si rafforza nella sicurezza acquisendo il 70% di Xech
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Kyndryl propone una cabina di regia unificata per i dati aziendali
ChatGpt può diventare il copilota degli esperti di sicurezza
Hpe potenzia GreenLake con l'acquisizione di OpsRamp
Digitalizzazione delle HR, TeamSystem investe su Microntel
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968