• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Spostare le applicazioni Vmware nel cloud di Google è più facile

Il Google Cloud Vmware Engine debutta nell’offerta di servizi in abbonamento Vmware Cloud Universal, per aiutare aziende clienti a migrare nel cloud. Opportunità anche per i partner di canale.

Pubblicato il 21 marzo 2022 da Redazione

Vmware allarga la collaborazione con il Google per ampliare le possibilità di scelta dei progetti di migrazione in cloud. Il Google Cloud Vmware Engine è stato aggiunto alle offerte in abbonamento di Vmware Cloud Universal, allo scopo di fornire alle aziende una maggiore possibilità di scelta nell’adozione di un cloud gestito. Finora, questa offerta ha incluso Vmware Cloud Foundation (private cloud gestiti dal cliente), Vmware Cloud on Dell Emc (cloud locale, on-premise, gestito da Vmware), Vmware Tanzu (distribuzione e gestione di carichi di lavoro containerizzati), vRealize Cloud Universal (strumenti software-as-a-service per automazione, operation, analisi dei registri e visibilità della rete), Vmware Success 360 (soluzione completa, con attività di formazione, onboarding, assistenza proattiva e dedicata) e Vmware Cloud on Aws (un servizio cloud nativo, gestito da Vmware su data center di Amazon Web Services).

 

Ora, dunque, Vmware pareggia i conti includendo un servizio sviluppato insieme a Google, simile a quella già proposta con Aws. Il Google Cloud Vmware Engine consente di spostare le applicazioni Vmware nel cloud senza dover apportare modifiche ad applicazioni, strumenti o processi, e l’intera procedura richiede spesso meno di un’ora (secondo uno studio condotto dalle due aziende). Capacità di  sicurezza, disponibilità, ottimizzazione delle risorse, gestibilità e supporto operativo sono integrate nel servizio di base.

 

L’uso di Google Cloud Vmware Engine tramite abbonamento Vmware Cloud Universal ha vantaggi di agilità, sicurezza, disponibilità delle applicazioni (99,99% di uptime per cluser, secondo lo Sla previsto) e permette di disporre di 100 Gbps di rete dedicata est-ovest e alta disponibilità, il tutto a fronte di significativi risparmi di denaro (in media, una riduzione del total cost of ownership del 38%, rispetto all’uso di ambienti on-premise, nel giro di tre anni) e di manodopera. C’è un chiaro vantaggio anche per i partner di canale di Vmware, che possono ora offrire Google Cloud Vmware Engine insieme ad altri servizi “cross-cloud” di Vmware.

 

"La partnership con Vmware rende molto facile per le aziende migrare le applicazioni basate su Vmware sull'infrastruttura affidabile e altamente performante di Google Cloud", ha detto Kevin Ichhpurani, corporate vice president, Global Ecosystem di Google Cloud. "Questo annuncio avvicina ulteriormente Vmware e Google Cloud e rappresenta un significativo passo avanti nel nostro impegno congiunto a sostenere la trasformazione digitale delle aziende con Google Cloud Vmware Engine".

 

"Gestire le iniziative strategiche dei clienti sulla modernizzazione delle app e del cloud, così come la distribuzione della forza lavoro è stato il fondamento della partnership pluriennale di Vmware e Google Cloud", ha commentato Zia Yusuf, senior vice president, strategic ecosystem and industry solutions du Vmware. "Ora stiamo rendendo più veloce e più facile per i nostri clienti comuni utilizzare Google Cloud Vmware Engine insieme ad altri Vmware Cross-Cloud Services, attraverso il data center, l'edge o Google Cloud. Abilitando un approccio multi-cloud che consente ai clienti di sfruttare senza soluzione di continuità Google Cloud per eseguire le loro applicazioni vSphere, stiamo aiutando le aziende a portare innovazione digitale garantendo al tempo stesso un controllo di livello enterprise".

Tra i clienti congiunti di Vmware e Google Cloud, nel mondo delle telecomunicazioni c’è Nokia. "Nokia ha migrato la propria infrastruttura IT on premises su Google Cloud", ha raccontato Ravi Parmasad, vice president global IT infrastructure dell’azienda finlandese. "E il Google Cloud Vmware Engine ha favorito il processo di migrazione, in quanto soddisfa le priorità di Nokia di velocità, business continuity e di mantenimento del controllo dei nostri carichi di lavoro per supportare al meglio i nostri clienti in più di 130 Paesi".

 
Tag: google, cloud, vmware, virtualizzazione, vsphere, migrazione

GOOGLE

  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Email e documenti creati dall’AI, Google fa un balzo nel futuro
  • Google Workspace, crittografia lato client anche su Gmail e Calendar
  • Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
  • ChatGpt cambierà il mondo del lavoro, parola di Bill Gates

NEWS

  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968