• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Storage e backup per Kubernetes, integrazione tra Infinidat e Veeam

I sistemi Infinibox e Infiniguard si integrano con Kasten by Veeam, piattaforma leader nel backup, nel disaster recovery e nella mobilità di Kubernetes.

Pubblicato il 13 aprile 2023 da Redazione

 

Per chi utilizza i container e il software di orchestrazione Kubernetes, è vantaggioso poter eseguire backup e ripristino dei dati direttamente dall’appliance di archiviazione, con il minor numero di passaggi possibili. E non sono poche le realtà potenzialmente interessate secondo uno studio della Cloud Native Computing Foundation, il 44% delle aziende utilizza già i container per quasi tutte le proprie applicazioni e attività, il 35% li usa almeno per alcune applicazioni di produzione. 

 

Da questo contesto sorge il nuovo accordo tra Infinidat e Veeam, che hanno potenziato la reciproca integrazione tecnologica pensando alle molte aziende e fornitori di servizi gestiti che usano i container. I sistemi Infinibox (storage ad alte prestazioni) e Infiniguard (backup e disaster revovery) già funzionano con diversi software di backup, tra cui queli di Veeam, Commvault, Oracle, Ibm e Veritas.

 

Ora, però, l’integrazione con Veeam fa un passo avanti. Le soluzioni Infinibox e Infiniguard sono state integrate con il software di Kasten by Veeam, ovvero una parte dell’offerta di Veeam che conserva un marchio a sé in quanto sviluppata da Kasten, azienda acquisita nel 2020. Più precisamente, i sistemi di Infinidat si integrano con Kasten K10 Kubernetes,  un programma per la gestione, la protezione e il ripristino degli ambienti container.

 

L’integrazione si concretizza in più modi. Innanzitutto, InfiniBox e InfiniGuard sono stati convalidati con Kasten K10 Kubernetes come dispositivi di origine e di destinazione per fornire una protezione completa dei dati Kubernetes di livello enterprise su larga scala. Inoltre InfiniGuard ha ottenuto la certificazione Veeam Integrated per Veeam Backup & Replication v12 e dunque è selezionabile come storage appliance di deduplica direttamente dalla console Veeam. Il processo di configurazione di InfiniGuard, in precedenza manuale, ora è stato automatizzato.

Questa nuova certificazione si aggiunge a quelle ottenute l’anno scorso, ovvero la “Veeam Ready” per Infiniguard (sostanzialmente, un attestato del fatto che il prodotto è un repository solido e performante per i clienti Veeam) e la “Veeam Integrated” per Infinibox (conferma della possibilità di attivare snapshot su InfiniBox® e di eseguire il backup da tali snapshot).

 

 


 

“Infinidat e Veeam lavorano a stretto contatto a vantaggio dei clienti enterprise e dei partner di canale", ha commentato Erik Kaulberg, vice president, strategy and alliances di Infinidat. “La nostra integrazione con Kasten by Veeam per workload basati su container, permette a Infinidat di rispondere alla crescente domanda di container all’interno del mercato enterprise, offrendo ai rispettivi clienti la massima tranquillità nella transizione verso l’utilizzo di container su larga scala. La nuova certificazione di InfiniGuard® come Veeam Integrated, basata sulle precedenti certificazioni ottenute, consolida ulteriormente la stretta relazione con Veeam. I nostri prodotti si posizionano quindi tra le soluzioni ideali per gli ambienti Veeam”. 

 

"Le aziende di tutto il mondo stanno affrontando enormi sfide per mantenere i propri dati al sicuro e protetti in tutti gli ambienti", ha detto Tom Leyden, vice president of product marketing di Kasten by Veeam. "Per risolvere questi problemi, Infinidat ha collaborato con Veeam e Kasten by Veeam per fornire le migliori e più innovative soluzioni per la protezione dei dati. Insieme, forniamo alle aziende soluzioni potenti e affidabili che mantengono le loro attività operative".

 

 
Tag: backup, storage, veeam, kubernetes, container, infinidat, integrazioni

BACKUP

  • Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
  • Backup e sicurezza uniti nella data protection per Commvault
  • Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
  • Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
  • Cloud e cybersicurezza protagonisti al VeeamON Tour

NEWS

  • Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
  • Hwg-Sababa, managed security e governance in soluzione unica
  • Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
  • I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
  • I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Netalia e GetSolution si alleano per allineare cloud e cybersecurity
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg-Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968