• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Storage, le microSd sfondano il tetto del terabyte

Al Mobile World Congress di Barcellona Micron e Sandisk hanno svelato soluzioni da 1 TB per smartphone, fotocamere e droni. Si arriva fino a 160 MB/s in lettura e 95 MB/s in scrittura.

Pubblicato il 26 febbraio 2019 da Redazione

Micron e Sandisk mostrano i muscoli nel mercato delle microSd. Le due aziende hanno presentato durante al Mobile World Congress di Barcellona due soluzioni da 1 TB di spazio, segnando così un nuovo record nel mondo dello storage per dispositivi mobili. La scheda c200 Microsdxc UHS-I di Micron è basata su memoria Nand 3D Qlc (quad-level cell) a 96 layer e tocca velocità massime teoriche in lettura di 100 MB/s, mentre in scrittura arriva a 95 MB/s. I prezzi non sono ancora stati annunciati, ma la microSd arriverà nel corso del secondo trimestre dell’anno a un costo, secondo Micron, “estremamente competitivo”.

La soluzione di Sandisk, realtà controllata da Western Digital, ha svelato invece l’Extreme UHS-I Microsdxc, disponibile anche nel taglio da 512 GB. Secondo quanto dichiarato dall’azienda, la scheda sfiora i 160 MB/s in lettura, fermandosi però a 90 MB/s in fase di scrittura: teoricamente è quindi molto più veloce in lettura rispetto all’ultima novità di Micron.

Entrambi i supporti sono pensati per trasferire file molto pesanti (o grandi quantità di elementi) in poco tempo, con applicazioni specifiche per smartphone (con certificazione A2 per il lancio di app), fotocamere digitali, console e droni. L’alta velocità di scrittura (specifiche Uhs-I Speed Class 3 e Video Speed Class 30) permette anche ai fotografi professionisti di sfruttare al meglio la modalità di scatto a raffica. La nuova microSd di Sandisk arriverà sul mercato in aprile al prezzo suggerito di 200 dollari per il modello da 512 GB e di 450 dollari per quello da 1 TB.

 

Tag: micron, sandisk, mobile, storage, hardware, mobile world congress, microsd, mwc 2019, c200 Microsdxc UHS-I, Extreme UHS-I Microsdxc

MICRON

  • Recessione e aziende tech, arrivano nuovi tagli in Meta e Micron
  • Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
  • La memoria flash Nand 3D di Micron è la prima a 176 strati
  • Ottimismo di Micron sui chip, serviranno più Pc per lavorare da casa
  • Storage, le microSd sfondano il tetto del terabyte

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968