• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Storage quasi illimitato con i 100 TB di Nimbus Data

L’azienda in estate porterà sul mercato l’Exadrive Dc100, un Ssd enterprise molto capiente e veloce basato su memorie flash 3D Nand. I prezzi non sono ancora stati svelati, ma il vendor promette che saranno competitivi.

Pubblicato il 20 marzo 2018 da Redazione

Nimbus Data segna un nuovo record nel mercato dello storage. L’azienda ha presentato un supporto a stato solido da 100 TB, attualmente in fase di testing con clienti selezionati. Se tutto dovesse filare liscio, l’Exadrive Dc100 arriverà in commercio entro l’estate. Disponibile nel formato da 3,5 pollici, l’Ssd si basa su interfaccia Sata 6 Gbps ed è costituito da memorie 3D Nand sufficienti per archiviare circa ventimila film in Hd o venti milioni di canzoni (anche se la soluzione è pensata per l’enterprise). Le velocità di lettura e scrittura sequenziali toccano i 500 MB/s, mentre in casuale si arriva a 100mila Iops. Sicura della propria tecnologia, Nimbus Data copre il nuovo prodotto con una garanzia di cinque anni senza limitazioni. Il vendor ha dichiarato che l’Exadrive Dc100 consuma l’85 per cento di energia in meno per singolo terabyte (10 watt in idle e 14 quanto attivo).

Unito quindi alla grande capacità, permette di ridurre del 42 per cento il costo totale di possesso rispetto a drive flash enterprise della stessa categoria. Il nuovo Ssd di Nimbus è stato progettato su architettura proprietaria ed è dotato di quattro controller Nand personalizzati e di un management processor. Le memorie flash 3D Nand sono realizzate da Sk Hynix, però su packaging proprietario. Completano il quadro funzionalità crittografiche, error correction code e un tempo medio fra i guasti stimato in 2,5 milioni di ore.

Al momento del lancio l’Exadrive Dc100 verrà proposto anche nel taglio da 50 TB, anche se non si conoscono i prezzi di nessuna delle due configurazioni. È sicuro ovviamente che non si tratterà di cifre basse, considerate le specifiche e le prestazioni del drive. Il vendor, comunque, ha dichiarato ad Anandtech che il costo dei nuovi prodotti sarà “competitivo” con le altre soluzioni presenti sul mercato.

 

Tag: ssd, storage, hardware, nimbus data, Exadrive Dc100

SSD

  • Uno storage veloce per il calcolo scientifico dell’Università di Pisa
  • Il nuovo Intel Optane è l’Ssd per i data center più veloce al mondo
  • WD lancia gli SSD basati su NVMe con capienza fino a 2 TB
  • Apple aggiunge potenza e versatilità all’iMac da 27 pollici
  • Kingston vede un futuro specializzato per i data center

NEWS

  • Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
  • Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
  • Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
  • Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE